Ricette secondi piatti - Carni bianche

Pollo disossato ripieno

Ingredienti:
Un pollo dissosassato
300 gr circa di magro di vitella di latte
midolla di pane
carnesecca (pancetta stesa)
20 gr prosciutto grasso e magro
20 gr lingua salata
sugo di pomodoro
brodo
burro
parmigiano
3 rossi d'uovo
cipolla
sedano
carota
sale e pepe
noce moscata

Preparazione della ricetta "Pollo disossato ripieno":
Per disossare un pollo il modo più semplice è il seguente:
Tagliategli il collo a metà, la punta delle ali e le zampe alla giuntura della coscia; poi, senza vuotarlo, apritelo lungo il dorso superficialmente, dalle ali al codrione, e con un coltellino ben tagliente cominciate a levar dall'interno le ossa delle ali scarnendole bene. Dopo, sempre dall'interno, levate quelle delle anche e delle coscie, quindi, radendo via via col coltello le ossa esterne della carcassa, vi riescirà di levarla tutta intera, comprese le interiora. I piccoli ossicini della stizza lasciateli, oppure levatela tutta e levate la forcella del petto.

Fatto questo, rovesciate le coscie e le ali, già spoglie d'ossa, ritirandole all'interno e portate via tutti i tendini che trovate framezzo alla carne.
Ora che il pollo è disossato, se fosse alquanto grosso, formate il composto per riempirlo, con grammi 300 circa di magro di vitella di latte; se piccolo, regolatevi in proporzione.
Tritatelo prima, poi pestatelo nel mortaio per ridurlo ben fine, e a questa carne aggiungete una grossa midolla di pane inzuppata nel brodo, un pugno di parmigiano grattato, tre rossi d'uovo, sale, pepe e, se vi piace, odore di noce moscata. Per ultimo mescolate nel composto, grammi 20 di prosciutto grasso e magro, e grammi 20 di lingua salata, tagliati l'uno e l'altra a piccoli dadi; riempito che abbiate il pollo cucitelo, involtatelo stretto in un pannolino e legatelo.
Mettetelo a cuocere nell'acqua per un paio d'ore a fuoco lento, poi toglietegli l'involucro e fatelo prender colore prima col burro poi in un sugo tirato nella seguente maniera:
Spezzate tutte le ossa levate dal pollo, il collo e la testa compresi, e con carnesecca a pezzetti, burro, cipolla, sedano e carota mettetele al fuoco in una cazzaruola, condite con sale e pepe, tiratene il sugo con l'acqua in cui ha bollito il pollo, la quale è già divenuta un buon brodo. Prima di mandarlo in tavola, da solo o con un contorno, levategli il filo con cui fu cucito.


Autore:
Altre ricette con... pollo carnesecca vitella di latte lingua 

Pollo all'americana
Pollo all'americana
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Marinare il pollo per circa un'ora. Poi versare tutto, in un solo strato, in una teglia ampia ben oleata. Infornare ...

Pollo tonnato
Pollo tonnato
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Mettere il pezzo di carne intero in una pentola con la carota, la cipolla, il vino, sale e coprire con acqua. Cuocere p ...

Petti di pollo ai funghi
Petti di pollo ai funghi
(Secondi piatti, Carni bianche)
Infarinate i petti di pollo. Mettete in una padella antiaderente una noce di burro con dell'olio, quando il burro si è ...

Tajine di agnello alle fave e carciofi
Tajine di agnello alle fave e carciofi
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Tagliate la carne in 8 pezzi, quindi pelate e tritate le cipolle e l’aglio. Sbollentate i pomodori, fateli raffreddare ...

Vitello tonnato della zia Nicoletta
Vitello tonnato della zia Nicoletta
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Pulire bene il sedano, la carota, la cipolla e mettere il tutto in una pentola insieme con il magatello di vitello. Aggi ...




Seguici su:seguici su facebookseguici su goole plusseguici su pinterest

TROVA LA RICETTA



Ultime ricette inserite Ultime ricette inserite


Gli Speciali ricette...



Fai conoscere le tue ricetteFAI CONOSCERE LE TUE RICETTE
Suggerisci una ricetta...



Italian recipes in english!