Preparazione della ricetta "Purè di sedano rapa":
Tagliamo a cubetti il sedano rapa dopo averlo pelato.
Facciamo cuocere il sedano rapa in una pentola con acqua salata a bollore fino a quando risultera' tenero, circa 30 minuti.
Scolate il sedano rapa e mettetelo in una casseruola con poco olio poi con il minipimer frullate, deve diventare una purea, se serve aggiungete altro olio o burro, salate e se volete aggiungete del pepe o prezzemolo fresco tritato oppure la noce moscata.
Servite caldo.
Note: se volete potete aggiungere una patata insieme al sedano rapa.
Oppure al posto dell'olio potete usare del latte parzialmente scremato o di soia e se volete anche 1 o 2 cucchiaini di burro di soia.
Proprietà del sedano rapa:
la radice ha proprità antiossidanti e sali minerali come potassio, ferro e manganese. Ottimo per la dieta perche' ha solo 23 Kcal per 100 g di prodotto con 88% di acqua e il resto (il 12%) sono fibre, proteine, carboidrati e grassi.
Ottimo crudo in insalata perche' aiuta a depurare l'organismo.
Carciofi alla romana veloci (Contorni, In padella)
Levate ai carciofi togliendo le foglie più dure, tagliate il gambo, lasciandone solo 6 cm circa, togliete al gambo la ...
Funghi trifolati (Contorni, In padella)
Nettate i funghi dalla terra, lavateli interi senza tenerli in acqua.
Tagliateli a fette piuttosto sottili.
Mettete un ...
Cicoria al prosciutto (Contorni, In padella)
Mondare, lavare più volte la cicoria, e lessarla in una pentola con poca acqua bollente salata.
Quindi scolarla, strizz ...
Fagioli alla messicana (Contorni, In padella)
Scolate i fagioli e metteteli in un frullatore, aggiungete circa un20 ml di acqua, deve diventare un purea.
In una pad ...
Torretta di patate e noci (Contorni, In padella)
Pelate le patate e le rape, affettatele a dischi sottili di circa 2 millimetri di spessore.
Cuocete a vapore le patat ...