Ingredienti per 4 persone: 250gr di ricotta
20gr di zucchero di canna
4 pesche noci
4 cucchiai di malto di riso
mandorle a scaglie per decorare
Muesli alla frutta (facoltativi)
Tempo di preparazione: circa 20 minuti
Preparazione della ricetta "Quenelle di ricotta con pesche caramellate":
Passate la ricotta al setaccio, poi versatela in una ciotola, aggiungete lo zucchero ed amalgamate molto bene questo composto. Aiutandovi con due cucchiai confezionate le quenelle, ovvero delle piccole polpettine di ricotta, e mettetele in frigo.
Successivamente lavate le pesche noci, tagliatele a dadini e trasferitele in una padella antiaderente. Aggiungete il malto e mescolate bene. Lasciate scaldare per 5-10 minuti mescolando in modo che le pesche si caramellino per bene.
Disponete le quenelle in una ciotola da dolce, ricoprite con le pesche caramellate, versate un po' del loro sugo e decorate con mandole a scaglie. Servite immediatamente.
Potete trasformare questa ricetta in una gustosa colazione, aggiungendo muesli alla frutta alle mandorle.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5-10 minuti
Costo per 4 persone: circa 2,70 €
Nella foto, Quenelle di ricotta con pesche caramellate
Dolce cremoso di cioccolato e peperoncino (Dolci, Budini e dolci al cucchiaio)
Fate sciosciere a bagnomaria il cioccolato fondente.
Montate, poco, la panna e amalgamatela al cioccolato fuso, dovete ...
Pere alla crema di mascarpone (Dolci, Budini e dolci al cucchiaio)
Accendete il forno e portatelo a temperatura di 200°
Tagliate le pere in fette sottili, adagiatele su di una teglia da ...
Panna cotta alla mandorla con fonduta di cioccolato (Dolci, Budini e dolci al cucchiaio)
Mettere i fogli di gelatina in un contenitore con l'acqua fredda.
Tagliare la bacca di vaniglia nel senso della lunghez ...
Semifreddo alla vaniglia (Dolci, Budini e dolci al cucchiaio)
Con la frusta elettrica montare i rossi delle uova con lo zucchero.
Montare la panna e amalgamarla delicatamente al com ...
Mousse al cioccolato e peperoncino (Dolci, Budini e dolci al cucchiaio)
Fate sciosciere a bagnomaria 250 gr il cioccolato fondente insieme al latte, i 50 gr di cioccolato rimasti vi serviva' a ...