Ricette primi piatti - Pasta secca

Rigatoni al forno napoletana

Ingredienti per 6 persone:
Rigatoni napoletani - 500 g
Olio extravergine d'oliva – 1 bicchiere
Passata di pomodoro - 600 ml
Vino rosso - 150 ml
Prezzemolo tritato finissimo- 1 cucchiaio
origano secco (facoltativo) - 1 cucchiaino
Pane grattugiato – 5 cucchiai
Prosciutto cotto a fette - 150 gr.o in alternativa fette sottili di salame tipo napoli 150 gr.
Mozzarella passata in frigo 12 ore e tagliata a dadini - 250 gr.
Parmigiano e pecorino grattugiati-1 etto complessivi
Sale e pepe q.b.

Per le polpettine:

Carne macinata (manzo + maiale ) - 500 gr.
Pane grattugiato
Prezzemolo tritato - 1 cucchiaio
Uova - 2
Sale q.b.

Preparazione della ricetta "Rigatoni al forno napoletana":
Preparare le polpettine. Unire in una zuppiera tutti gli ingredienti: la carne macinata, gli odori, , le uova intere e 4 cucchiai di pane grattugiato. Regolare di sale e impastare con le mani. L'impasto deve risultare piuttosto morbido: aiutarsi magari con un cucchiaio d’olio; ricavarne delle polpettine delle dimensioni di un'oliva e rollarle nel pane grattugiato. Disporle subito in un tegame largo conquasi tutto l’olio; portarlo a temperatura e far friggere le polpettine a fiamma dolce per qualche minuto girandole delicatamente con un cucchiaio di legno in modo da non rovinarle. A questo punto aggiungere, lontano dal fuoco, il passato di pomidoro, gli odori ed il vino. Regolare di sale e continuare a cuocere, senza aggiungere acqua, su fiamma dolce fino a quando il vino non sia evaporato. Il sugo non deve cuocere a lungo.
Contemporaneamente lessare i rigatoni in abbondante acqua salata (7 litri ca) e colarli molto al dente in quanto la cottura dovrà essere completata in forno. Condirli con il sugo preparato equalche cucchiaiata dei formaggi grattugiati.
Ungere una pirofila da forno con l'ultimo cucchiaio di olio e spolverizzarla con un po' di pane grattugiato. Disporre un primo strato di pasta e ricoprirla con il prosciutto e la mozzarella tagliata a dadini. Proseguire alternando la pasta con il prosciutto e la mozzarella fino ad esaurire la pasta.
Lasciare un po' di mozzarella per la superficie del timballo.
Infornare a 200°C per 20 minuti o fino a quando la mozzarella non si sia ben sciolta e non si sia formata una crosticina.
Servire immediatamente.

Note: tipica portata del menu del pranzo Natalizio napoletano.


Autore:

Spaghetti con erbette e seppioline
Spaghetti con erbette e seppioline
(Primi piatti, Pasta secca)
Pulire le seppioline eliminando il becco corneo e gli occhi, quindi tagliatele a listarelle. Mondare e lavare le erbett ...

Maccheroncini con salsiccia cremosi
Maccheroncini con salsiccia cremosi
(Primi piatti, Pasta secca)
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo in una piccola casseruola fate fondere 30 g di burro, stem ...

Pasta con asparagi, pomodorini e pancetta
Pasta con asparagi, pomodorini e pancetta
(Primi piatti, Pasta secca)
in una padella abbondante riscaldare olio e aglio e la pancetta una volta rosolato aggiungere gli asparagi tagliati a fe ...

Spaghetti ai gamberi e zenzero
Spaghetti ai gamberi e zenzero
(Primi piatti, Pasta secca)
In una padella con dell'olio fate soffriggere il porro e l'aglio. Quando il porro è appassito aggiungete i gamberi, zen ...

Pasta salmone e philadelphia
Pasta salmone e philadelphia
(Primi piatti, Pasta secca)
Tagliate a quadrettini il salmone affumicato. In una padella grande, fate dorare l'aglio, aggiungete il salmone, fate ...




Seguici su:seguici su facebookseguici su goole plusseguici su pinterest

TROVA LA RICETTA



Ultime ricette inserite Ultime ricette inserite


Gli Speciali ricette...



Fai conoscere le tue ricetteFAI CONOSCERE LE TUE RICETTE
Suggerisci una ricetta...



Italian recipes in english!