Ingredienti per 4 persone: 400 g di spaghetti
500 g di gamberi sgusciati
2 spicchi di aglio tritati
50 g di porro sminuzzato
olio extravergine d'oliva
sale e pepe
Mischiate insieme:
1 cucchiaio di zenzero
1 cucchiaio di peperoncino (o pepe)
prezzemolo tritato
Tempo di preparazione: circa 20 minuti
Preparazione della ricetta "Spaghetti ai gamberi e zenzero":
In una padella con dell'olio fate soffriggere il porro e l'aglio.
Quando il porro è appassito aggiungete i gamberi, zenzero, peperoncino e prezzemolo e fate cuocere per 5 minuti circa, fino a che i gamberi diventano dorati.
Fate cuocere gli spaghetti, scolateli e uniteli al sughetto, insaporite per qualche minuto e servite con del prezzemolo fresco tritato.
Note: potete utilizzare al posto dei gamberi i gamberetti.
Differenza tra gamberi imperiali o mezzancolle, gamberoni e gamberetti:
Gamberi imperiale o mazzancolle:
Sono lunghi 23 cm di colore grigio screziato, con macchie e strisce più scure e dalle sfumature rosacee, i gamberi/mezzancolle hanno un sapore molto delicato.
Gamberoni:
La lunghezza dei gamberoni varia dai 22 cm pescati nel Mediterraneo, ai 33 cm pescati nell'Atlantico.
Il colore di questa qualità va dal rosso al rosa e a volte anche screziato, la carne ha un sapore delicato ma deciso.
Gamberetti:
I gamberetti sono lunghi 10 cm, possono essere di colore rosa o grigi.
La carne ha un sapore delicato e dolce.
Paccheri ai profumi della terra (Primi piatti, Pasta secca)
Tagliare a dadini le melanzane, aggiungere olio aglio e prezzemolo e soffriggere. Aggiungere i pomodori secchi, i funghi ...
Noodles con verdure saltate in padella (Primi piatti, Pasta secca)
Lavare le zucchine e le carote, pelate le carote e tagliate le verdure a julienne.
Scaldate circa 4 o 5 cucchiai di ...
Pasta con tonno, ricotta romana e pomodorini (Primi piatti, Pasta secca)
Durante il tempo di cottura della pasta...
In una padella con l'olio fate dorare lo spicchio d'aglio poi aggiungete ...
Lingune campane (Primi piatti, Pasta secca)
Far soffriggere l'aglio nell'olo, unire i capper, aggiungere il pomodoro, cuocere e intanto denocciolare le olive, scola ...