Ingredienti:
sparnocchie
olio
sale
limone
Preparazione della ricetta "Sparnocchie":
Dopo averlo sgusciarlo e condirlo con olio, pepe, sale ed agro di limone. Le sparnocchie piccole si possono anche, come i gamberi, infarinare e friggerle così naturali, oppure nel modo indicato per le cicale.
Note: Le cicale mi rammentano le sparnocchie che, a prima vista, le rassomigliano; ma esaminato bene questo crostaceo ha la forma di un grosso gambero di mare del peso comunemente di 50 o 60 grammi. È di sapore più delicato dell'arigusta e, come questa, si usa mangiarlo lesso; ma perché non perda sapore meglio è di arrostirlo in gratella, senza condimento alcuno.
Autore: -
Involtini di sogliola ai piselli
(Secondi Piatti, Pesce)
Incidere le sogliole con un taglietto all’altezza della coda, poi tirare con forza la pelle verso la testa, staccandola. ...
Cozze allo zafferano
(Secondi Piatti, Pesce)
Tagliare a rondelle gli scalogni e rosolarli nel burro con un pizzico di pepe, unirvi le cozze, irrorarle con il vino, i ...
Polpette di pesce
(Secondi Piatti, Pesce)
Lessate il pesce in acqua leggermente salata, poi tritatelo a mano.
Nel frattempo ammollate il pane con il latte, po ...