Ricette secondi piatti - Pesce

Stoccafisso alla vicentina

Ingredienti:
1 Kg di stoccafisso messo a bagno di buona qualità
250 gr di olio di oliva
1 bicchiere di vino bianco secco
1/2 lt. di latte
1 grossa cipolla
2-3 spicchi di aglio
4 acciughe salate, lavate e spinate
prezzemolo
farina bianca
sale pepe

Preparazione della ricetta "Stoccafisso alla vicentina":
Spellare, spinare, tagliare a pezzi lo stocco, infarinarlo e sistemarlo in una teglia.
In un altro tegame imbiondire il trito di cipolla aglio un poco di prezzemolo e le acciughe tritate, versare il vino e fare evaporare un pochino, lasciare intiepidire il tutto e versare sopra lo stoccafisso già messo nella teglia.
Versare il latte e l'altro prezzemolo sale e pepe, il liquido deve coprire a filo lo stoccafisso
Mettere in forno a 180° per almeno 2 ore, o sul fornello a fuoco basso (deve sobbollire) ogni tanto scuotere la teglia per non fare attaccare sul fondo.
Servire con una calda polenta di farina gialla.

Note: questa ricetta in dialetto si chiama "Baccalà alla visentina".


Autore:
Altre ricette con... stoccafisso Baccalà stocco acciughe latte 

Dentice alle mandorle
Dentice alle mandorle
(Secondi piatti, Pesce)
Pulire il dentice e metterlo a marinare con olio, succo filtrato di limone, Marsala, alcuni granelli di pepe, una foglia ...

Cernia con besciamella all’arancia
Cernia con besciamella all’arancia
(Secondi piatti, Pesce)
Pulite bene la cernia, lavatela asciugatela e tagliatela a fette dello spessore di 2 centimetri circa. Infarinate le ...

Filetto di salmone marinato
Filetto di salmone marinato
(Secondi Piatti, Pesce)
Strofinate il filetto di salmone con lo zucchero e il sale marino. In una ciotola mescolate l’aneto tritato e la scorza ...

Cozze allo zafferano
Cozze allo zafferano
(Secondi Piatti, Pesce)
Tagliare a rondelle gli scalogni e rosolarli nel burro con un pizzico di pepe, unirvi le cozze, irrorarle con il vino, i ...

Sardine allo zafferano in umido
Sardine allo zafferano in umido
(Secondi Piatti, Pesce)
Pulire e lavare le sarde, togliere la testa e la coda. Aprirli a metà e togliere la lisca centrale stando attenti a non ...




Seguici su:seguici su facebookseguici su goole plusseguici su pinterest

TROVA LA RICETTA



Ultime ricette inserite Ultime ricette inserite


Gli Speciali ricette...



Fai conoscere le tue ricetteFAI CONOSCERE LE TUE RICETTE
Suggerisci una ricetta...



Italian recipes in english!