Ingredienti :
tagliatelle o spaghetti
una fetta grossa di prosciutto cotto
salsicce
sugo di pomodoro oppure conserva
un ramaiolino di brodo o, mancando questo, di acqua
parmigiano
sedano
carota
burro
Preparazione della ricetta "Tagliatelle col prosciutto":
Tagliate a piccoli dadi una fetta grossa di prosciutto grasso e magro: tritate bene sedano e carota in tal quantità che ambedue facciano il volume del prosciutto all'incirca. Ponete al fuoco queste tre cose insieme, con un pezzo di burro proporzionato al condimento delle tagliatelle. Quando il battuto avrà preso colore, aggiungete sugo di pomodoro oppure conserva, ma con questa occorre un ramaiolino di brodo o, mancando questo, di acqua.
Le tagliatelle cuocetele poco e salatele pochissimo a motivo del prosciutto: levatele asciutte, conditele col detto intingolo e con parmigiano.
Al tempo delle salsicce potete sostituirle, bene sminuzzate al prosciutto, trattandole nella stessa guisa.
Chi ama il gusto del burro crudo ne serbi la metà per metterlo nell'intingolo quando lo ritira dal fuoco.
Anche gli spaghetti sono buoni conditi con le salsicce nella stessa maniera.
Penne alla birra
(Primi piatti, Pasta secca)
Rosola nell'olio il peperone a pezzetti, i pomodori a listarelle e l'aglio tritato; aggiungi a poco a poco la birra e cu ...
Paccheri ai profumi della terra
(Primi piatti, Pasta secca)
Tagliare a dadini le melanzane, aggiungere olio aglio e prezzemolo e soffriggere. Aggiungere i pomodori secchi, i funghi ...
Spaghetti e polpettine
(Primi piatti, Pasta secca)
Mescolare e amalgamare la carne insieme al resto degli ingredienti.
Formare delle polpettine del diametro di 3,5 cm ...
Cavatelli con rucola e pecorino
(Primi piatti, Pasta secca)
Scottate i pomodori in acqua bollete per qualche minuto, scolateli, togliete la pelle e i semi poi tritateli grossolanam ...