Ingredienti: Un pan di Spagna diviso in tre strati
3 mele renette
vino bianco
100 g zucchero più 3 cucchiai
3 albumi d'uovo
200 ml panna da montare
Calvados o succo di mela o di altra frutta (in alternativa fare uno sciroppo con acqua, zucchero e limone)
Glassa al cacao per decorare:
60 g di cacao fondente
una noce di burro
un uovo
Decorazione a scelta: cioccolatini bianchi, codette, ciliegine candite...
Tempo di preparazione: circa 50 minuti
Preparazione della ricetta "Torta con mousse di mela":
Sbucciare e tagliare le mele a dadini e cuocerle in 3 cucchiai di zucchero, poca acqua e uno spruzzo di vino bianco (se preferite al posto di quest'ultimo potete usare il Calvados) finchè non si saranno disfatte, poi passate tutto al setaccio per ottenere un purè e far raffreddare.
Preparare uno sciroppo con lo zucchero rimasto e mezzo dl di acqua.
Montare a neve densissima gli albumi e unire a filo lo sciroppo caldo per ottenere una meringa soda che incorporerete al frullato di mele con delicatezza per non smontarla.
Montare anche la panna e unirla al composto con le mele.
Spruzzare con Calvados o succo di mela, o sciroppo i tre dischi di pan di Spagna, adagiarne uno su un piatto da portata e versarvi sopra metà mousse preparata, livellarla per bene e ricoprire col secondo disco.
Versarvi sopra il resto della mousse, livellare anch'essa e ricoprire con il terzo disco.
A parte preparare una glassa col cacao amaro, facendo fondere il cacao a bagnomaria assieme al burro, poi unirvi il tuorlo dell'uovo e l'albume appena battuto.
Glassare tutta la torta con questa crema calda, attenzione perchè se si raffredda non si riuscirà più a spalmarla per bene.
Decorare la superficie con decorazione a scelta, io ho usato i cioccolatini bianchi e il numero 10 sempre col cioccolato bianco (era la decima edizione della festa...)
Note: Questa torta l'ho preparata per il concorso delle torte di mela, che ogni anno si svolge la seconda domenica di novembre in occasione della festa paesana "La mela e dintorni" .
Praticamente un pan di spagna diviso in tre strati farcito con mele cotte, meringa e panna. Poi io l'ho glassata con una glassa al cacao fondente e decorata con cioccolatini di cioccolato bianco, ottenuti facendo fondere a bagnomaria del cioccolato bianco e piazzato poi negli stampini dei cioccolatini.
Brownies cioccolato e nocciole (Dolci, Torte)
Mettete sul fuoco a fiamma media un pentolino, versate il burro e quando è sciolto unite il ciccolato tagliato a pezzi ...
Ciambella di brioche intrecciata (Dolci, Torte)
Sciogliere il lievito nel latte tiepido, unire l'uovo sbattuto, lo zucchero, la farina, il burro morbido e il sale.
Im ...
Chokotab: torta super al cioccolato (Dolci, Torte)
Cominciamo col preparare l’impasto della torta: in una ciotola sbattete i tuorli con 200 gr di zucchero e 4 cucchiai di ...
Pie al cioccolato (Dolci, Torte)
Imburrate e infarinate la tortiera.
Cominciamo col preparare la base della nostra torta.
Innanzitutto nel caso in cu ...
Focaccia con uva nera (Dolci, Torte)
In una ciotola lavorate la farina lievitata con 50 gr di zucchero e 4 cucchiai di olio.
Su una spianatoia infarinata ...