Ricette dolci - Torte

Torta Sacher light

Ingredienti:
5 uova
150g di zucchero grezzo di canna
120g di amido di mais o fecola di patate (o farina di riso)
70g di polvere tostata di semi di carrube
composta di albicocca senza zucchero (1)

Per la Glassa:
300ml di latte di riso, soya o avena
70g di sciroppo di melassa di barbabietola
50g di polvere tostata di semi di carrube
25g di amido di mais

Tempo di preparazione: circa 50 minuti


Preparazione della ricetta "Torta Sacher light":
Per il pan di spagna, montare a spuma metà dello zucchero con i tuorli e l’altra metà a neve ben ferma con i chiari d’uovo (2).
Amalgamare i due impasti e aggiungere l’amido di mais (3) mescolato con la polvere di carrube. Una volta reso omogeneo il tutto, versare in una tortiera leggermente unta e infornare per 20 minuti 4 a 170°.

Lasciar raffreddare il pan di spagna appena cotto e solo in un secondo momento tagliarlo in modo da ricavare due o tre dischi (5). Quest’operazione richiede molta attenzione perché il pan di spagna ottenuto risulterà molto delicato.

Ricoprire i dischi con la composta di albicocca senza zucchero e ricomporre la torta facendola, poi, riposare per un’ora circa in frigorifero prima di procedere con la glassatura.


Ora eseguite la Glassatura

Togliere la torta dal frigo e sistemarla bene su un piano, ancora meglio su una graticola, per glassarla con maggiore facilità. Per preparare la glassa, portare ad ebollizione il latte (6) e sciogliere in un’altra ciotola la melassa di barbabietola da zucchero con due cucchiai d’acqua e l’amido di mais. Non appena il composto di barbabietola, amido e acqua accenna bollore, versarlo nel latte già in ebollizione, lasciando cuocere per un minuto e mescolando. Con la glassa così ottenuta ricoprire la torta e lasciarla riposare a temperatura ambiente sino al momento di servirla.

Il risultato sarà di poco dissimile dalla Sacher originale e d il sapore
particolarmente piacevole, parola di chef!

Casa di Salute Raphael
Palace Hotel I - 38050 Roncegno (TN)
casaraphael.com


Note:
(1) La composta di frutta si distingue dalla marmellata per il maggior contenuto di frutta e il minor quantitativo di zucchero aggiunto. La percentuale di frutta deve essere, per legge, superiore al 65%.

(2) Con questo semplice accorgimento si ottiene una massa più compatta che aiuta a dare un certo volume ai dolci senza
impiegare nessun lievito.

(3) Oppure farina di riso o fecola di patate, come indicato negli ingredienti.

(4) Forno già caldo.

(5) Il numero dei dischi dipende dallo spessore del pan di spagna.

(6) Di riso, di soya o di avena.
Torta Sacher light
Torta Sacher light

Nella foto, Torta Sacher light



Autore:
Altre ricette con... dietetica ricetta anticolesterolo 

Plumcake con farina di riso
Plumcake con farina di riso
(Dolci, Torte)
In una ciotola lavorate gli ingredienti unidendo per ultimo il lievito e o il cioccolato in goccie o della frutta secca ...

Torta morbida al rabarbaro
Torta morbida al rabarbaro
(Dolci, torte)
Pelare il rabarbaro come si fa col sedano, poi tagliarlo a pezzettini. Lavorare il burro a crema con lo zucchero, unire ...

Pavlova al cioccolato e lamponi
Pavlova al cioccolato e lamponi
(Dolci, Torte)
Scaldate il forno a 180 °C. Prendete una teglia da forno e copritela con un foglio di carta forno; appoggiate al centro ...

Plumcake alle ciliegie
Plumcake alle ciliegie
(Dolci, Torte)
Lavorare le uova con lo zucchero, unire lo yogurt, la farina, il lievito, il sale, l'olio e, per ultime, le ciliegie. M ...

Rotolo alla ciliegia con crosta di noci
Rotolo alla ciliegia con crosta di noci
(Dolci, Torte)
Preparate la pasta biscotto: montare le uova con lo zucchero ad alta velocità, unire la farina con un cucchiaio di legno ...




Seguici su:seguici su facebookseguici su goole plusseguici su pinterest

TROVA LA RICETTA



Ultime ricette inserite Ultime ricette inserite


Gli Speciali ricette...



Fai conoscere le tue ricetteFAI CONOSCERE LE TUE RICETTE
Suggerisci una ricetta...



Italian recipes in english!