Ingredienti:
7/8 petonciano o melanzana
farina
olio
parmigiano
salsa di pomodoro
1 uovo
sale e pepe
Preparazione della ricetta "Tortino di petonciani, melanzane":
Sbucciate sette od otto petonciani, tagliateli a fettine rotonde e salateli onde buttino fuori l'acqua. Dopo qualche ora infarinateli e friggeteli nell'olio.
Prendete un vassoio che regga al fuoco e, suolo per suolo, conditeli con parmigiano grattato e colla salsa di pomodoro, disponendoli in modo che facciano una bella colma. Frullate un uovo con una presa di sale, una cucchiaiata di detta salsa, un cucchiaino di parmigiano, due di pangrattato, e con questo composto copritene la superficie. Ponete il vassoio sotto al coperchio del forno da campagna, col fuoco sopra, e quando l'uovo sarà rappreso, mandate il tortino in tavola.
Note: La copertura d'uovo serve a dare al piatto migliore apparenza.
Il petonciano o melanzana è un ortaggio da non disprezzarsi per la ragione che non è né ventoso, né indigesto. Si presta molto bene ai contorni ed anche mangiato solo, come piatto d'erbaggi, è tutt'altro che sgradevole, specialmente in quei paesi dove il suo gusto amarognolo non riesce troppo sensibile. Sono da preferirsi i petonciani piccoli e di mezzana grandezza, nel timore che i grossi non siano amari per troppa maturazione.
Petonciani e finocchi, quarant'anni or sono, si vedevano appena sul mercato di Firenze; vi erano tenuti a vile come cibo da ebrei, i quali dimostrerebbero in questo, come in altre cose di maggior rilievo, che hanno sempre avuto buon naso più de' cristiani.
I petonciani fritti possono servire di contorno a un piatto di pesce fritto; fatti in umido, al lesso; in gratella, alla bistecca, alle braciole di vitella di latte o a un arrosto qualunque.

Nella foto, Tortino di petonciani, melanzane
Autore: -
Polpette di porri
(Secondi Piatti, Verdure)
Tagliare i porri, solo la parte bianca, a rondelle da circa 1 cm.
fate soffriggere in una padella la cipolla e l'aglio ...
Seitan con olive e peperoni
(Secondi Piatti, Verdure)
Scaldate in wok olio di sesamo, saltare la cipolla, deve diventare morbida e dorata.
Aggiungete lo zenzero grattugi ...
Crocchette di patate e prosciutto
(Secondi Piatti, Verdure)
Lessate le patate per 20/25 minuti circa salando l'acqua solo verso la fine della cottura. Se usate la pentola a pressi ...
Tortino di petonciani, melanzane
(Secondi Piatti, Verdure)
Sbucciate sette od otto petonciani, tagliateli a fettine rotonde e salateli onde buttino fuori l'acqua. Dopo qualche ora ...