Ingredienti:
totani
calamaretti
farina
prezzemolo
aglio
pangrattato
olio
pepe e sale
Preparazione della ricetta "Totani in gratella":
Tagliate al totano i tentacoli, che sono le sue braccia lasciandogli il sacco e la testa, e tritateli colla lunetta insieme con prezzemolo e pochissimo aglio. Mescolate questo battutino con molto pangrattato, conditelo con olio, pepe e sale, e servitevi di tal composto per riempire il sacco del pesce; per chiudere la bocca del detto sacco infilzatela con uno stecchino, che poi leverete. Conditelo con olio, pepe e sale e cuocetelo, come si è detto, in gratella.
I calamaretti, che è un pesce alquanto indigesto, ma ottimo in tutte le stagioni dell'anno, dopo aver loro levata la penna e strizzati gli occhi, lavateli, asciugateli, infarinateli e friggeteli nell'olio: ma avvertite non vi passino di cottura, la qual cosa è facile se non si sta molto attenti. Streminziscono allora e si rendono ancora più indigesti. Conditeli caldi con sale e pepe.
Note: I totani (Loligo) appartengono all'ordine de' cefalopodi e sono conosciuti nel litorale adriatico col nome di calamaretti. Siccome quel mare li produce piccoli, ma polputi e saporiti, cucinati fritti, sono giudicati dai buongustai un piatto eccellente. Il Mediterraneo, messe a confronto le stesse specie, dà pesce più grosso, ed ho visto de' totani dell'apparente peso di grammi 200 a 300; ma non sono sì buoni come quelli dell'Adriatico. Questi, anche tagliati a pezzi, riuscirebbero duri in frittura, quindi meglio è cuocerli in gratella ripieni, oppure, se sono grossissimi, in umido. Questo pesce racchiude nell'interno una lamina allungata flessibile, la penna, ch'altro non è se non un rudimento di conchiglia che va tolto prima di riempirlo.
Autore: -
Zarzuela
(Secondi Piatti, Pesce)
Pelate e tritate finemente le cipolle.
Lavate e sbollentate i pomodori, quindi pelateli, eliminate i semini e tagliatel ...
Carpaccio di zucchine e gamberetti
(Secondi Piatti, Pesce)
Tagliare a fettine sottili le zucchine, metterle in uno scolapasta cosparse di sale e far fare loro l'acqua di vegetazio ...
Calamari con senape e pepe rosa
(Secondi piatti, Pesce)
Prendete una ciotola e mettete al suo interno l’olio d’oliva e la senape quindi montate il tutto utilizzando una frusta, ...