Ingredienti:
400g patate
200g indivia
1 cipolla
1 porro
800 ml Brodo vegetale o di dado
100g panna da cucina
400g capesante
4 cucchiai Cognac
6 fette pancarrè
20g concentrato di Pomodoro
paprika
burro
prezzemolo
erba cipollina
Preparazione della ricetta "Vellutata con capesante":
Lessare le patate e passarle al passaverdura.
Rosolare nel burro il porro e la cipolla tritati, unire l'indivia a striscioline e cuocer per qualche minuto, poi aggiungere la purea di patate, il concentrato di pomodoro, il brodo caldo e la panna.
Dopo 5 minuti frullare il tutto col frullatore ad immersione e far cuocere ancora per una decina di minuti; dopodichè insaporire con la paprika, regolando di sale.
Passare nel burro le capesante pulite, bagnarle col Cognac e cuocerle per 5 minuti.
Tostare il pancarrè e tagliarlo a dadini.
Dividere la vellutata nei piatti individuali, profumarla col trito di prezzemolo e erba cipollina, completate con i crostini e le capesante.
Servite subito ben calda.
Autore: Elisa
Crema di zucca e castagne
(Primi piatti, Zuppe)
Bollire le castagne in acqua con un cucchiaio di sale grosso, il sedano affettato e l'alloro per 30 minuti. Poi scolarle ...
Zuppa di scampi con crostini fritti
(Primi piatti, Zuppe)
In un tegame capiente fate dorare 3 spicchi d'aglio nell'olio, poi unite le acciughe e fatele sciogliere; aggiungete la ...