Ricette primi piatti - Zuppe

Vellutata con capesante

Ingredienti:
400g patate
200g indivia
1 cipolla
1 porro
800 ml Brodo vegetale o di dado
100g panna da cucina
400g capesante
4 cucchiai Cognac
6 fette pancarrè
20g concentrato di Pomodoro
paprika
burro
prezzemolo
erba cipollina


Preparazione della ricetta "Vellutata con capesante":
Lessare le patate e passarle al passaverdura.
Rosolare nel burro il porro e la cipolla tritati, unire l'indivia a striscioline e cuocer per qualche minuto, poi aggiungere la purea di patate, il concentrato di pomodoro, il brodo caldo e la panna.

Dopo 5 minuti frullare il tutto col frullatore ad immersione e far cuocere ancora per una decina di minuti; dopodichè insaporire con la paprika, regolando di sale.

Passare nel burro le capesante pulite, bagnarle col Cognac e cuocerle per 5 minuti.

Tostare il pancarrè e tagliarlo a dadini.

Dividere la vellutata nei piatti individuali, profumarla col trito di prezzemolo e erba cipollina, completate con i crostini e le capesante.

Servite subito ben calda.


Autore:

Zuppa di farro con gamberetti in crosta croccante
Zuppa di farro con gamberetti in crosta croccante
(Primi piatti, Zuppe)
Il giorno prima della preparazione, mettere a bagno il farro in un contenitore e riporlo in frigorifero. In una casseru ...

Zuppa pugliese
Zuppa pugliese
(Primi piatti, Zuppe)
Preparate un brodo di carne, se non avete il tempo necessario potete preparare un brodo di dado. in un'altra pentola ...

Vellutata di zucca al gorgonzola
Vellutata di zucca al gorgonzola
(Primi piatti, Zuppe)
Tagliare a cubetti la zucca ben pulita e le patate sbucciate, affettare grossolanamente la cipolla e porre il tutto a ro ...

Crema di piselli e crostini alle erbe
Crema di piselli e crostini alle erbe
(Primi piatti, Zuppe)
In una casseruola con 3 cucchiai di olio fate appassire lo scalogno tagliato sottile, aggiungete le patate tagliate a ...

Zuppa di legumi
Zuppa di legumi
(Primi piatti, Zuppe)
Mettere in ammollo i legumi per una notte in acqua fredda, scolateli bene prima di usarli. Tritare la cipolla, l'agli ...




Seguici su:seguici su facebookseguici su goole plusseguici su pinterest

TROVA LA RICETTA



Ultime ricette inserite Ultime ricette inserite


Gli Speciali ricette...



Fai conoscere le tue ricetteFAI CONOSCERE LE TUE RICETTE
Suggerisci una ricetta...



Italian recipes in english!