Ingredienti: 100 gr lenticchie secche
2 o 3 carote
erba cipollina
timo
1/4 cipolla
1 cucchiaino di curry
1 litro di brodo vegetale
20 gr. di burro (o 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva)
sale
pepe nero
(volendo alla fine si possono aggiungere
dei crostini)
Tempo di preparazione: circa 50 minuti
Preparazione della ricetta "Vellutata di lenticchie":
Mettete a bagno le lenticchie in abbondante acqua per 30 minuti prima di inizare la preparazione.
Sbucciate e tritate la cipolla e mettetela in una casseruola abbastanza grande con il burro (o l'olio).
Quando la cipolla è rosolata, unite il curry, il timo, le lenticchie e 1/2 litro di brodo vegetale caldo.
(all'occorrenza aggiungete altri due bicchieri di brodo).
Lasciate cuocere per 30-40 minuti a fuoco basso.
Una volta cotto, fate intiepidire e frullate il tutto con il frullatore a immersione fino ad ottenere una crema; rimettere nella casseruola la crema ed aggiungete altri due bicchieri di brodo vegetale, regolate di sale e rimettete ancora sul fuoco; portate a bollore e fate cuocere per 5/8 minuti.
Suddividete la vellutata nelle ciotole (o piatti) ed aggiungete un pò di pepe, l'erba cipollina e olio extravergine d'oliva; servite caldissimo.
Crema di piselli e crostini alle erbe (Primi piatti, Zuppe)
In una casseruola con 3 cucchiai di olio fate appassire lo scalogno tagliato sottile, aggiungete le patate tagliate a ...
Crema di broccoli e patate (Primi piatti, Zuppe)
In una casseruola con 3 cucchiai di olio fate appassire la cipolla tagliata sottile, aggiungete le patate tagliate a d ...
Clam Chowder (Primi piatti, Zuppe)
Mettete le vongole in acqua con sale grosso per spurgarle per circa 2 ore.
Nel frattempo tagliate il pane in orizzonta ...