Ricette secondi piatti - Verdure

Zucchine ripiene piemontesi

Ingredienti:
8 zucchine non molto grosse
150 gr. di petto di pollo
50 gr. di mortadella
1 cipolla piccola
4 cucchiai d'olio
1 spicchio d'aglio
3 cucchiai grana grattugiato
1 uovo
500 gr. di pomodori maturi
sale
pepe
brodo

Preparazione della ricetta "Zucchine ripiene piemontesi":
Appassire la cipolla tritata in due cucchiai d'olio, unire il petto di pollo tritato e la mortadella a dadini, sale, pepe e far insaporire per 10 minuti.

Passare al passavedure i pomodori a pezzettoni, unirvi l'olio rimasto, l'aglio tritato, sale e pepe e far cuocere fino a che la salsa si sia rassodata (circa 5 minuti).

Tagliare le zucchine a metà nel senso della lunghezza e scavarle. Tritare la polpa scavata e unirla al ripieno di pollo aggiungendo il grana, l'uovo e una presa di sale.

Con questo composto riempire le zucchine, sistemarle in una pirofila unta d'olio, bagnarle con un cucchiaio di brodo e infornare a 180°C per 30 minuti.

Servire col sugo di pomodoro a parte.


Autore:
Altre ricette con... zucchine ripieno mortadella pollo ricetta semplice 

Casseruola vegetariana primaverile con gnocchetti alle erbe
Casseruola vegetariana primaverile con gnocchetti alle erbe
(Secondi Piatti, Verdure)
Per fare gli gnocchetti, mischiate insieme la farina ed il burro in modo da ottenere un composto simile a delle briciole ...

Gateau di patate
Gateau di patate
(Secondi Piatti, Verdure)
Lessare le patate e passarle nello schicciapatate. Raccogliere, in una ciotola, il composto ottenuto e aggiungere sale, ...

Pomodori ripieni ricotta e basilico
Pomodori ripieni ricotta e basilico
(Secondi Piatti, Verdure)
Preriscaldare il forno a 180°C Prendete i pomodori e tagliare la parte superiore, come un cappello, eliminare la polpa, ...

Fagiolina al pomodoro e basilico
Fagiolina al pomodoro e basilico
(Secondi piatti, Verdure)
Pulire molto bene la fagiolina e farla bollire per 30 minuti in acqua abbondante. Scolare, rimettere in acqua bollete p ...

Panelle di fave
Panelle di fave
(Secondi Piatti, Verdure)
Lasciate a mollo le fave secche sbucciate in una ciotola piena d’acqua fredda per una notte. Il mattino seguente fat ...




Seguici su:seguici su facebookseguici su goole plusseguici su pinterest

TROVA LA RICETTA



Ultime ricette inserite Ultime ricette inserite



Gli Speciali ricette...



Fai conoscere le tue ricetteFAI CONOSCERE LE TUE RICETTE
Suggerisci una ricetta...



Italian recipes in english!