Ingredienti:
200 g di polpa di manzo
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di salsa di pomodoro
1 punta di concentrato di pomodoro
cipolla
cumino
maggiorana
paprika
1 foglia di alloro
2 cucchiai di aceto
brodo vegetale
2 patate
1 manciata di prezzemolo mondato e tritato
1 cucchiaio di olio
Preparazione della ricetta "Zuppa di gulasch":
Tagliate a dadi 200 g di polpa di manzo. Mondate e tritate 1 spicchio d’aglio.
Mettete la carne in una casseruola antiaderente, unite 2 cucchiai di salsa di pomodoro, 1 punta di concentrato di pomodoro stemperata in poca acqua, 4 cucchiai di soffritto di cipolle, 1 pizzico di cumino, 1 presa di maggiorana, paprika dolce, 1 foglia di alloro e 2 cucchiai di aceto.
Coprite a filo di brodo vegetale. Portate a ebollizione e fate cuocere 1 ora e mezza, unendo poco brodo bollente se asciugasse troppo, ma tenetela molto brodosa. Aggiungete alla zuppa 2 patate, sbucciate e tagliate a cubetti e lasciate cuocere ancora 30 minuti.
Regolate di sale e di pepe. Prima di servire, cospargete la zuppa con 1 manciata di prezzemolo mondato e tritato e 1 cucchiaio di olio.
Note: Una minestra molto saporita e un ottimo piatto unico. Al posto della patata, potete aggiungere 2 piccole porzioni di pasta integrale da minestra con delle zucchine mondate e tagliate a tocchetti. Per le porzioni, fate riferimento alla dieta personalizzata prescritta dal vostro specialista.
Tratto da “Le regioni in pentola e l'arte del mangiar sano”, di Allan Bay e Patrizia Bollo, Editoriale Fernando Folini
Vellutata di lenticchie
(Primi piatti, Zuppe)
Mettete a bagno le lenticchie in abbondante acqua per 30 minuti prima di inizare la preparazione.
Sbucciate e tritate ...
Vellutata romantica
(Primi piatti, Zuppe)
(1) Tagliate a pezzetti piccoli la carota ed il sedano; fateli stufare in una casseruola con 20 gr di burro. Unite le ma ...
Zuppa pugliese
(Primi piatti, Zuppe)
Preparate un brodo di carne, se non avete il tempo necessario potete preparare un brodo di dado.
in un'altra pentola ...
Crema di zucca e castagne
(Primi piatti, Zuppe)
Bollire le castagne in acqua con un cucchiaio di sale grosso, il sedano affettato e l'alloro per 30 minuti. Poi scolarle ...