Ingredienti per 6/7 persone:
600 gr di funghi "ovuli"
50 gr di lardone
prezzemolo
50 gr di burro
olio
2 uova
parmigiano
crostini
brodo vegetale
Preparazione della ricetta "Zuppa di ovuli":
Prendetene grammi 600, che quando saranno nettati e spellati rimarranno grammi 500 circa. Lavateli interi e tagliateli a fette piccole e sottili o a pezzetti.
Fate un battuto con 50 grammi di lardone e un pizzico di prezzemolo e mettetelo al fuoco con 50 grammi di burro e tre cucchiaiate d'olio. Quando avrà soffritto versate i funghi e salateli alquanto per dar loro mezza cottura, poi versateli nel brodo con tutto il soffritto per farli bollire altri dieci minuti. Prima di levarli, disfate nella zuppiera un uovo intero e un rosso con un pugno di parmigiano grattato e versateci sopra la minestra poca per volta rimestando, indi uniteci dadini di pane arrostito; ma avvertite che la zuppa resti molto brodosa.
Se ne fate la metà, può bastare soltanto l'uovo intero.
Note: Al tempo dei funghi potete servire questa minestra in un pranzo anche signorile che non vi farà sfigurare.
Gli ovoli sono que' funghi di colore arancione.
Vellutata di lenticchie
(Primi piatti, Zuppe)
Mettete a bagno le lenticchie in abbondante acqua per 30 minuti prima di inizare la preparazione.
Sbucciate e tritate ...
Zuppa di baccalà e patate
(Primi piatti, Zuppe)
Pelate le patate e tagliatele a cubetti.
In un tegame, soffriggere, nell'olio, l'aglio e il peperoncino, poi aggiungere ...
Gazpacho
(Primi piatti, Zuppe)
Lavare, asciugare e mettere i pomodori in una grossa casseruola e versarci sopra l’acqua bollente salata in modo da copr ...
Vellutata romantica
(Primi piatti, Zuppe)
(1) Tagliate a pezzetti piccoli la carota ed il sedano; fateli stufare in una casseruola con 20 gr di burro. Unite le ma ...