Ingredienti:
350 gr di bietole;
150 gr di carote;
2 cipolle bianche di Giarratana;
150 gr di pomodori;
100 gr di cavolo;
100 gr di sedano;
2 patate grosse;
olio;
sale;
formaggio pecorino grattugiato;
peperoncino rosso frantumato.
Preparazione della ricetta "Zuppa di pane del venerdì":
Tagliare le verdure a pezzetti e preparare il brodo chiamato di magro. Condirlo con un po' di olio.
Se è il periodo dei fagioli freschi nel brodo potete inserire anche loro.
Il pane casereccio, lo si taglia, lo si arrostisce e lo si mette nella zuppiera con un po' di formaggio e peperoncino rosso a chi piace.
Si lascia riposare nella zuppiera 5 o 10 minuti.
Quindi servire caldo.
Note: questa ricetta in dialetto si chiama "Pani spunzatu ro venniri".
Autore: Paolo Campisi
Altre ricette con...
bietole patate cavolo
Gazpacho
(Primi piatti, Zuppe)
Lavare, asciugare e mettere i pomodori in una grossa casseruola e versarci sopra l’acqua bollente salata in modo da copr ...
Crema di zucca e castagne
(Primi piatti, Zuppe)
Bollire le castagne in acqua con un cucchiaio di sale grosso, il sedano affettato e l'alloro per 30 minuti. Poi scolarle ...
Zuppa di scampi con crostini fritti
(Primi piatti, Zuppe)
In un tegame capiente fate dorare 3 spicchi d'aglio nell'olio, poi unite le acciughe e fatele sciogliere; aggiungete la ...
Zuppa di legumi
(Primi piatti, Zuppe)
Mettere in ammollo i legumi per una notte in acqua fredda, scolateli bene prima di usarli.
Tritare la cipolla, l'agli ...
Zuppa di cozze alla napoletana
(Primi Piatti, Zuppe)
Spazzolate bene con l'apposita spazzolina metallica e lavate le cozze.
In un' ampia teglia a bordi alti, con tutto l'o ...