Ingredienti per 4 persone: 12 costolette d’agnello
50 g di ricotta di pecora
300 g di broccoli cimoni verdi
50 g di mandorle pelate
50 g di gherigli di noci
40 g di nocciole
2 melagrane
2 albumi d’uovo
farina di riso q.b.
olio extra vergine d’oliva q.b.
sale q.b.
erba cipollina q.b.
Tempo di preparazione: circa 40 minuti
Preparazione della ricetta "Agnello con frutta secca e melograno":
Dorare in padella antiaderente le costolette di agnello unite tra loro. Tritare tutta la frutta secca, unire la ricotta e l’albume d’uovo e miscelare.
Adagiare il composto sull’agnello e dorare in padella ben calda in modo da fare aderire esternamente il composto all’agnello a modo di crosta. Continuare la cottura in forno a 170°c per dieci minuti.
Ridurre in casseruola il succo delle melagrane e unire alla fine la farina di riso per addensare.
Difficoltà: media
______________________________________________________
IL CONSIGLIO DELLO CHEF ALESSANDRO CIRCIELLO:
Composizione: disporre a centro piatto i broccoli, ultimare con le costolette e la riduzione di melograno.
Come contorno: spadellare dei broccoli verdi con olio.
IL PARERE DEL NUTRIZIONISTA
Mandorle, noci, nocciole rientrano nella categoria della frutta oleosa, alimenti altamente energetici. Tuttavia, la frutta oleosa, se adeguatamente inserita in una dieta, può indurre un miglioramento del ruolo protettivo della stessa nei riguardi della salute. Grazie alla rilevante quantità di acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi della serie omega 3, alla soddisfacente qualità di proteine e l’alto contenuto di fibra alimentare, alla significativa presenza di sali minerali (fosforo, potassio, calcio, ferro), di vitamine (in particolare vitamina E) e di componenti ad attività antiossidante.
Il melograno, oltre a contenere numerosi flavonoidi con proprietà antinfiammatorie, antiallergiche, antitrombotiche, vasoprotettrici e gastroprotettive, è ricco di acido ellagico, considerato un potente “spazzino” dei radicali liberi.
Note: Nasce un ricettario pensato appositamente per aiutare le pazienti
che affrontano la chemioterapia, con le ricette firmate da una star dei fornelli, lo chef Alessandro Circiello, e approvate da oncologi e nutrizionisti. (Leggi l'articolo segui il link sotto la ricetta)
Pollo con peperoni alla romana (Secondi Piatti, Carni bianche)
Salare e pepare i pezzi di pollo, cospargerli con gli aromi e metterli a dorare, in una padella, con due cucchiaiate d'o ...
Fusi di pollo alla birra con patate (Secondi Piatti, Carni bianche)
Tritare la cipolla insieme al rosmarino e la salvia, poi distribuire questo trito sul fondo di una teglia e sistemarvi s ...
Rombi al prosciutto (Secondi Piatti, Carni bianche)
Preparare il purè con i fiocchi di patate e un quarto di l di acqua, il latte, il burro e il sale, come indicato sulla c ...
Pollo con salsa alla senape (Secondi Piatti, Carni bianche)
Battete bene le fettine di petto di pollo salatele e pepatele e cuocetele sulla bistecchiera o piastra.
Nel frattemp ...