" . $titolo . "
Ingredienti per 6 persone:
3 cucchiai olio di oliva
1 peperone verde, tritato molto finemente
1 porro, tritato molto finemente
1 carota, tritata molto finemente
1 cipolla, tritata molto finemente
1 costa di sedano, tritata molto finemente
300 gr funghi di campo, tagliati molto finemente a dadini
1 uovo grande, leggermente sbattuto
200 gr formaggio cheddar (possibilmente stagionato, grattugiato
110 gr pangrattato
sale
pepe

Tempo di preparazione: circa 90 minuti


Preparazione della ricetta "Arrosto vegetariano":
Preriscaldate il forno a 180 °C (160 °C se ventilato).

Scaldate l'olio in una grande padella a fuoco medio. Aggiungete il peperone, il porro, la carota, la cipolla e il sedano (tutti tritati finemente) e fate cuocere, mescolando, per 8-10 minuti. Aggiungete i funghi e cuocete per 5 minuti; se producono tanta acqua, cuoceteli a parte. Trasferite tutto in una grande ciotola.

Aggiungete l'uovo leggermente sbattuto, 150 gr di formaggio Cheddar grattugiato e 100 gr di pangrattato. Mescolate bene e aggiustate di sale e pepe. Trasferite in uno stampo rettangolare per plumcake (formato 28,5 cm x 13 cm x 6 cm circa), unto in precedenza. Cospargete con il formaggio e il pangrattato rimasti.

Cuocete in forno per 50-60 minuti, finché la superficie risulta dorata. Fate raffreddare nello stampo per 5 minuti, poi sformatelo su un piatto da portata.

Preparazione: 30 minuti
Cottura: 60 minuti

Consigli dello chef
Se non trovate il formaggio Cheddar, potete sostituirlo con il Gouda, formaggio olandese molto simile al Cheddar per gusto e “fondibilità”; altre alternative potrebbero essere l’Edamer, sempre olandese, o l’Emmentaler svizzero (che però risulta essere più “dolciastro”).

Potete accompagnare l’arrosto con un sugo di verdure, una salsa di funghi e vino rosso, delle verdure stufate (zucca, asparagi, ecc).

L’arrosto può anche essere congelato: cuocere l'arrosto e fatelo raffreddare nello stampo. Sformatelo, avvolgetelo nella pellicola trasparente e congelatelo. Così congelato può essere conservato al massimo 1 mese. Scongelatelo in frigorifero durante la notte e riscaldatelo in forno a 190 °C (170 °C se ventilato) per fino a quando è bollente.

Il vino consigliato è il Marzemino (rosso) o il Centomini (bianco).

Note: Questa semplice ricetta dell’arrosto vegetariano è anche “nutfree", ossia non contiene frutta secca e va quindi bene anche per coloro eventualmente allergici a noci, arachidi, ecc. La ricetta dell’arrosto prevede l’utilizzo di tante verdure e funghi, tagliati finemente a cubetti; viene quindi cotto in uno stampo rettangolare per plumcake e spolverizzato infine con del formaggio grattugiato. E’ una ricetta ideale per chi vuole un arrosto “veggie” senza utilizzare carne e con una superficie croccante. Inoltre è anche una ricetta economica!
Arrosto vegetariano
Arrosto vegetariano

Nella foto, Arrosto vegetariano



Autore:

Polpettone alla siciliana
Polpettone alla siciliana
(Secondi Piatti, Arrosti e Polpettoni)
Amalgamare insieme la polpa di manzo tritata con la mollica di pane intrisa nel latte e strizzata, le uova intere, un po ...

Salamino ghiotto
Salamino ghiotto
(Secondi Piatti, Arrosti e Polpettoni)
In un tritatutto mettete la carne trita di manzo e maiale, i wurstel, la ricotta e frullate il tutto fino ad ottenere un ...

Coniglio al forno Dukan
Coniglio al forno Dukan
(Secondi Piatti, Arrosti e Polpettoni)
Pulite il rosmarino e togliete la buccia all'aglio, tagliatelo a fettine. Poi inserite in ogni pezzo di coniglio il ros ...

Rollè di spinaci e uova
Rollè di spinaci e uova
(Secondi Piatti, Arrosti e Polpettoni)
Preriscaldate il forno a 180°. Preparate le uova sode. Fate scongelare gli spinaci, una volta scongelati metteteli in ...

Coniglio al forno
Coniglio al forno
(Secondi Piatti, Arrosti e Polpettoni)
Pulite le erbe aromatiche e togliete la buccia all'aglio, tagliatelo a fettine. Poi inserite nei pezzi di coniglio le er ...




Seguici su:seguici su facebookseguici su goole plusseguici su pinterest

TROVA LA RICETTA



Ultime ricette inserite Ultime ricette inserite


Gli Speciali ricette...



Fai conoscere le tue ricetteFAI CONOSCERE LE TUE RICETTE
Suggerisci una ricetta...



Italian recipes in english!