Ingredienti:
5 fette di carne per bollito;
2 spicchi d'aglio;
3 pomodori;
struttu;
olio;
basilico;
sale e peperoncino rosso macinato.
Preparazione della ricetta "Bollito all'avolese":
Rosolare l'aglio con lo strutto e l'olio.
Unirvi i pomodori sbucciati, privati dei semi e fatti a pezzetti, sale e all'occorrenza peperoncino rosso macinato, basilico e far cuocere a fuoco lento per 15 minuti.
Aggiungere il bollito a fette o a grossi pezzi e far stufare a fuoco dolce per pochi minuti.
Servire caldo.
Note: questa ricetta in dialetto si chiama "Uddutu all'aulisa".
Autore: Paolo Campisi
Altre ricette con...
carne per bollito
Bocconcini di pollo al limone
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Infarinare il petto di pollo tagliato a cubetti.
In una padella antiaderente (tipo wok) far soffriggere il porro taglia ...
Dadolata di pollo con crema e funghi
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Per prima cosa mettete a bagno i funghi secchi in acqua calda e fateli rinvenire.
Nel frattempo tagliate a dadi il po ...
Scaloppine alla pizzaiola
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Scaldare il burro e l'olio, rosolarvi la cipolla e l'aglio intero, aggiungere la carne infarinata e farla dorare da entr ...
Pollo al limone
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Infarinare i pezzi di pollo e rosolarli in olio e burro unendo uno stelo di prezzemolo.
Salare, irrorare col succo del ...