Ingredienti:
5 fette di carne per bollito;
2 spicchi d'aglio;
3 pomodori;
struttu;
olio;
basilico;
sale e peperoncino rosso macinato.
Preparazione della ricetta "Bollito all'avolese":
Rosolare l'aglio con lo strutto e l'olio.
Unirvi i pomodori sbucciati, privati dei semi e fatti a pezzetti, sale e all'occorrenza peperoncino rosso macinato, basilico e far cuocere a fuoco lento per 15 minuti.
Aggiungere il bollito a fette o a grossi pezzi e far stufare a fuoco dolce per pochi minuti.
Servire caldo.
Note: questa ricetta in dialetto si chiama "Uddutu all'aulisa".
Autore: Paolo Campisi
Altre ricette con...
carne per bollito
Cosciotto di agnello glassato
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Portare l’agnello a temperatura ambiente.
Con un coltello praticare dei tagli nella coscia di agnello e inserirci le ...
Pollo con germogli di soia
(Secondi piatti, Carni bianche)
Pulite il petto di pollo e tagliatelo a listarelle, salate e passateli nell’uovo sbattuto e impanateli nella maizena.
...
Braciole di maiale al forno con patate
(Secondi piatti, Carni bianche)
Pelare e tagliare la patate a fette o cubetti; scaldare l’olio in una padella adatta al forno o in una casseruola ignifu ...
Pollo al curry e yogurt Dukan
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Per la Marinatura del pollo:
mettere in una ciotola un cucchiaio abbondante di curry in polvere, sale e il succo di u ...