Ingredienti per 4 persone: 400 g di melanzane
250 g di pomodori maturi
200 g di cipolla
200 g di zucchini
150 g di sedano
100 g d'olive verdi
8 cl di olio extravergine di oliva
30 g di capperi di Lampedusa
20 g di zucchero semolato
4 cl d'aceto di vino bianco
sale e pepe q.b.
80 g d'uva passa
basilico q.b.
50 g di pinoli
1 pera piccola
200 g di peperoni
Tempo di preparazione: circa 40 minuti
Preparazione della ricetta "Caponata siciliana":
Lavate accuratamente tutte le verdure e tagliatele a dadini. Dividete le olive a metà, dopo averle denocciolate, e preparate le cipolle a julienne.
In una padella a fuoco basso stufate la cipolla con olio senza far prendere colore, aggiungete un pizzico di sale e sfumate con metà dell’aceto.
In una padella a fuoco medio, mettere un filo d’olio e fare rosolare le melanzane finché saranno morbide, cospargere con una presa di sale e tenerle da parte.
In un’altra padella capiente fate rosolare con un filo d’olio prima il sedano, poi la pera in piccoli pezzi, i peperoni, le zucchine mantenendoli croccanti. Unite un pizzico di sale. Quindi aggiungete le olive e i capperi dissalati. Unite la cipolla già stufata, i pomodori, le melanzane precedentemente saltate, l’uva passa reidratata in acqua e poi strizzata leggermente e i pinoli. Terminate con la restante metà di aceto e lo zucchero.
Regolate di sapore, aggiungendo se necessario sale e pepe. Profumate con basilico in foglie.
Saltate la caponata e fatela cuocere fino a quando le verdure diventeranno morbide, ma non disfatte. Servite fredda e, a piacere, cospargetela di cacao in polvere.
Note: Potete impiattare in un cestino realizzato con cialda di Parmiggiano Reggiano.
Scalogni e cavolini alla birra (Contorni, In padella)
Sbucciare gli scalogni, pulire e lavare i cavolini e cuocere il tutto a vapore per 15 minuti, o nel microonde per una de ...
Carciofi trifolati (Contorni, In padella)
Separate i gambi dalle corolle.
Spelate e togliete i filamenti fibrosi dai gambi e poi tagliateli a tocchetti.
Tagl ...
Carciofi alla romana veloci (Contorni, In padella)
Levate ai carciofi togliendo le foglie più dure, tagliate il gambo, lasciandone solo 6 cm circa, togliete al gambo la ...
Purè piemontese (Contorni, In padella)
Fondere il formaggio scrostato e tagliato a dadini a bagnomaria e tenerlo al caldo sull'acqua fino al momento di utilizz ...
Purè di sedano rapa (Contorni, In padella)
Tagliamo a cubetti il sedano rapa dopo averlo pelato.
Facciamo cuocere il sedano rapa in una pentola con acqua salata a ...