Ingredienti per 4 persone:
2 cucchiai d'olio casereccio,
sale,
1 cipolla,
2 uova,
500 gr di zucchine verdi,
150 gr di peperoni,
peperoncino rosso macinato finemente,
50 gr di pecorino grattuggiato
300 gr di pasta fatta in casa, ma se non c'è vanno bene gli spaghetti.
Preparazione della ricetta "Carbonara del contadino":
Affettare i peperoni a striscioline sottili e tagliare le zucchine a tocchetti.
In una padella riscaldare l'olio, aggiungere la cipolla tagliata fine e farla appasire.
Quindi aggiungere i peperoni e le zucchine. salare e cuocere con il coperchio a fuoco lento per quindici minuti, rigirando ogni tanto.
In una scodella sbattere le uova, con il peperoncino rosso e salare.
Cuocere la pasta di casa o gli spaghetti al dente, scolarli bene, versarli nella padella con le verdure e farli insaporire mescolando.
Versare gli spaghetti cosi conditi in una zuppiera e aggiungere le uova sbattute e il peperoncino, mscolare bene e spolverarli con il pecorino grattuggiato.
Buon appetito
Note: questa ricetta in dialetto si chiama "A craunara ro' campagnolu".
Autore: Paolo Campisi
Pasta al pomodoro
(Primi piatti, Pasta secca)
Mettere in una padella con l'olio lo spicchio d'aglio, fate insaporire senza farlo colorare, aggiungete la polpa di pomo ...
Pasta con ragù di verdure
(Primi piatti, Pasta secca)
Fate un soffitto con la cipolla tagliata sottile poi aggiungete un cucchiaio di concentrato di pomodoro, fate insaporire ...
Linguine con zucchine al timo e limone
(Primi piatti, Pasta secca)
In una padella antiaderente soffriggere la cipolla finemente tritata in 2 cucchiai d’olio, quindi unire le zucchine lava ...
Vermicelloni del boscaiolo
(Primi piatti, Pasta secca)
1) Pulire i funghi con uno straccetto umido o un affilatissimo coltellino; tagliarli in fette sottili e metterli in un t ...
Spaghetti alla Carbonara
(Primi piatti, Pasta secca)
In una padella con lò’olio fate soffriggere la pancetta. In una ciotola mettete le uova (4 tuorli e 1 uovo intero) con i ...