Ingredienti:
cardoni
aglio
prezzemolo
olio
uova
limone
sale e pepe
Preparazione della ricetta "Cardoni in umido":
Dopo aver nettati bene i cardoni dai filamenti di cui è intessuta la parte esterna, si deve dar loro metà cottura in acqua salata, gettandoli subito dopo nell'acqua fresca, onde non anneriscano.
Dopo averli lessati, metteteli in umido con un battutino d'aglio e prezzemolo; olio, sale e pepe.
Se li desiderate più grati al gusto e di più bella apparenza, copriteli di una salsa d'uovo e limone quando sono già sul vassoio. Frullate qualche uovo con agro di limone, mettete il liquido al fuoco in una cazzarolina girando il mestolo, e versatelo quando comincia a condensarsi. Se non usate la salsa conditeli almeno con un pizzico di parmigiano.
Note: I cardoni, detti volgarmente gobbi, per la loro affinità coi carciofi, si possono cucinare come questi.
Il cardone è un erbaggio sano, di facile digestione, rinfrescante, poco nutritivo ed insipido; perciò è bene dargli molto condimento.
È poi tale la sua affinità coi carciofi, che sotterrando i fusti di quest'ultima pianta, quando non dà più frutti, si ottengono i così detti carducci.
Autore: -
Altre ricette con...
cardoni gobbi vegetariana
Friggitelli in rosso alla menta
(Contorni, In padella)
Lava velocemente i peperoncini dolci sotto acqua corrente ed asciugali.
Elimina il gambo ed i semi lasciando i peperonc ...
Carciofi ripieni di formaggio
(Contorni, In padella)
Pulite i carciofi tolgliendo le foglie più dure.
Cuocete i carciofi in acqua con sale e succo di limone per 15 minuti ...
Purè di patate
(Contorni, In padella)
Lessate le patate, o se preferite al vapore.
Quando le patate saranno tiepide passatele al mulinetto.
Versate le patat ...
Carciofi ripieni di carne
(Contorni, In padella)
Componete il ripieno con tutti gli ingredienti.
Quando i carciofi avranno preso colore col solo olio, versate un poco ...