Ingredienti:
20 gr zucchero in polvere
240 gr farina
20 gr burro
2 uova
acquavite
sale, un pizzico
Preparazione della ricetta "Cenci":
Fate con questi ingredienti una pasta piuttosto soda, lavoratela moltissimo con le mani e lasciatela un poco in riposo, infarinata e involtata in un canovaccio.
Se vi riuscisse tenera in modo da non poterla lavorare, aggiungete altra farina.
Tiratene una sfoglia della grossezza d'uno scudo, e col coltello o colla rotellina a smerli, tagliatela a strisce lunghe un palmo circa e larghe due o tre dita.
Fate in codeste strisce qualche incisione per ripiegarle o intrecciarle o accartocciarle onde vadano in padella (ove l'unto, olio o lardo, deve galleggiare) con forme bizzarre. Spolverizzatele con zucchero a velo quando non saranno più bollenti.
Basta questa dose per farne un gran piatto. Se il pane lasciato in riposo avesse fatta la crosticina, tornatelo a lavorare.
Autore: -
Coriandoli
(Dolci, Fritti e Frittelle)
Impastare tutti gli ingredienti, fare riposare x 1/2 ora poi fare 4 sfoglie.
A parte grattare la scorza dei limoni, mis ...
Bugie all'arancia
(Dolci, Fritti e frittelle)
Impastare la farina con le uova, lo zucchero e il burro.
Unire il sale, il lievito, la vanillina e la scorza d’arancia. ...
Churros
(Dolci, Fritti e frittelle)
Portare a ebollizione l'acqua salata. Disporre la farina a fontana e versare al centro l'acqua salata e calda. Impastare ...
Tortelli dolci di carnevale
(Dolci, Fritti e frittelle)
Ammorbidire l'uvetta in 3 cucchiai di acqua profumata con il liquore.
Versare in una casseruola il latte con 50 ml di ...
Gomitoli di carnevale
(Dolci, Fritti e Frittelle)
Setacciare la farina bianca sulla spianatoia, disporla a fontana, aggiungere il cocco grattugiato, mettervi al centro i ...