Ingredienti per 8 persone: Per la pasta:
150 gr di farina
75 gr di fecola di patate
300 gr di zucchero
50 gr di cacao amaro in polvere
75 ml di latte (circa 7 cucchiai)
75 ml di olio di semi di arachide (circa 7 cucchiai)
4 uova
1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito vanigliato per dolci
Per la farcia:
20 gr di farina
120 gr di zucchero
75 gr di cioccolato fondente tritato
500 ml di latte fresco intero
75 ml di liquore alla ciliegia (o maraschino)
75 ml di acqua
2 tuorli d’uovo
1 bustina di Novolina
1 pizzico di sale
Per decorare:
50 gr di zucchero a velo
500 ml di panna fresca da montare
50 gr di cioccolato fondente grattugiato
7 ciliegie sotto spirito
Tempo di preparazione: circa 75 minuti
Preparazione della ricetta "Chokotab: torta super al cioccolato":
Cominciamo col preparare l’impasto della torta: in una ciotola sbattete i tuorli con 200 gr di zucchero e 4 cucchiai di acqua bollente, poi aggiungete la vanillina e continuate a lavorare le uova fino ad ottenere un composto spumoso.
Setacciate insieme la farina, la fecola, il cacao ed il lievito, poi aggiungeteli al composto di uova alternandoli con il latte e l’olio, ed amalgamando bene prima di aggiungere l’altra dose.
Per ultimi aggiungete gli albumi montati a neve ben ferma con il rimanente zucchero ed un pizzico di sale.
Foderate con carta forno una teglia rettangolare da cm 24x30 e versateci dentro l’impasto. Cuocete per 25-30 minuti a 180 °C (170 °C se ventilato) nella parte bassa del forno già caldo.
Nel frattempo preparate la farcitura: mescolate lo zucchero con la farina e la Novolina e poi aggiungete i tuorli ed il sale. Stemperate il composto aggiungendo il latte poco per volta e fate sobbollire per 5 minuti a fiamma bassa.
Togliete la crema dal fuoco, aggiungete il cioccolato tritato, mescolate per far sciogliere il cioccolato e fate raffreddare.
Dopo aver tolto la torta dal forno e fatta raffreddare, tagliatela in due strati nel senso della lunghezza; bagnate il primo strato con liquore e acqua in parti uguali miscelati insieme, ricoprite con la crema al cioccolato preparata in precedenza, coprite con l’altro strato di torta e bagnate la superficie con la bagna al liquore rimasta.
A questo punto montate la panna con lo zucchero a velo e con 2/3 di questa ricoprite tutto il dolce (superficie e lati). Spolverizzate il dolce con il cioccolato grattugiato, poi decorate con ciuffetti di panna montata e le ciliegie sotto spirito.
Preparazione: 45 minuti (+ 30 minuti di riposo)
Cottura: 30 minuti
Difficoltà: media
Consigli dello Chef
La Novolina si trova nei grandi supermarket (solitamente nel reparto dolci), serve a dare un leggero aroma di vaniglia e rendere più gialla la crema; come tutti i coloranti può influire negativamente sull’attività ed attenzione dei bambini.
“Novolina” è il nome dato da una famosa marca di preparati per dolci, ma si trova anche di marche diverse con nomi simili.
A questo dolce potete abbinare il Recioto o il Moscato.
Ciambella ricca alla frutta per diabetici (Dolci, Torte)
Preriscaldate il forno a 150 °C.
Mettete tutta la frutta secca in una casseruola di medie dimensioni; aggiungete il s ...
Dolce colazione (Dolci, Torte)
Lavorare i tuorli assieme allo zucchero, finchè saranno gonfi e spumosi, unire l'olio e il cacao e amalgamare bene il tu ...
Strudel di mele (Dolci, Torte)
Preriscaldare il forno alla temperatura di 200°.
Fate rosolare nel burro il pan grattato.
Impastare le mele tagliate ...
Focaccia con uva nera (Dolci, Torte)
In una ciotola lavorate la farina lievitata con 50 gr di zucchero e 4 cucchiai di olio.
Su una spianatoia infarinata ...
Plumcake allo yogurt (Dolci, Torte)
Mescolare gli ingredienti in quest'ordine:
uova-zucchero-farina-yougurt-olio-sale-lievito.
Imburrare ed infarinare una ...