Ingredienti:
cicale
aglio
prezzemolo
olio
sale e pepe
sugo di pomodoro o conserva
fette di pane
Preparazione della ricetta "Cicale in umido":
Prima di cuocerle tenete le cicale nell'acqua fresca, che così non iscolano, anzi rigonfiano. Fate un battuto con aglio, prezzemolo e olio; rosolato che sia collocateci le cicale intere e conditele con sale e pepe. Quando avranno preso il condimento bagnatele con sugo di pomodoro o conserva e servitele sopra a fette di pane asciugate al fuoco. Prima di mandarle in tavola fate loro un'incisione con le forbici lungo il dorso per poterle sbucciare più facilmente.
Note: La cicala è un crostaceo sempre gustoso a mangiarsi; ma migliore assai quando in certi mesi dell'anno, dalla metà di febbraio all'aprile, è più polputo del solito, e racchiude allora un cannello rosso lungo il dorso, detto volgarmente cera o corallo, il quale non è altro che il ricettacolo delle uova di quel pesce.
Autore: -
Altre ricette con...
cicale sugo di pomodoro
Gamberoni al brandy
(Secondi Piatti, Pesce)
Togliete le teste dei gamberi, lavateli e asciugateli.
In una padella fate imbiondire nell'olio uno spicchio d'aglio s ...
Aragosta in crema
(Secondi piatti, Pesce)
Prendete le due aragoste e mettetele a lessare in abbondante acqua bollente per 15 minuti, poi toglietele dalla pentola ...
Filetti di salmone impanati al forno
(Secondi piatti, Pesce)
Prendete i filetti di salmone ungeteli con pochissimo olio e poi passateli nella panataura comprendo bene tutta la sup ...
Luccio con le noci
(Secondi piatti, Pesce)
Squamare il luccio, eliminare le interiora, lavarlo, diliscarlo e tagliarlo in 4 pezzi.
Condire i tranci di luccio con ...