Ingredienti:
cicale
aglio
prezzemolo
olio
sale e pepe
sugo di pomodoro o conserva
fette di pane
Preparazione della ricetta "Cicale in umido":
Prima di cuocerle tenete le cicale nell'acqua fresca, che così non iscolano, anzi rigonfiano. Fate un battuto con aglio, prezzemolo e olio; rosolato che sia collocateci le cicale intere e conditele con sale e pepe. Quando avranno preso il condimento bagnatele con sugo di pomodoro o conserva e servitele sopra a fette di pane asciugate al fuoco. Prima di mandarle in tavola fate loro un'incisione con le forbici lungo il dorso per poterle sbucciare più facilmente.
Note: La cicala è un crostaceo sempre gustoso a mangiarsi; ma migliore assai quando in certi mesi dell'anno, dalla metà di febbraio all'aprile, è più polputo del solito, e racchiude allora un cannello rosso lungo il dorso, detto volgarmente cera o corallo, il quale non è altro che il ricettacolo delle uova di quel pesce.
Autore: -
Altre ricette con...
cicale sugo di pomodoro
Sgombri con agrumi
(Secondi Piatti, Pesce)
Rosolare nell'olio extra vergine d'oliva la cipolla tagliata a julienne con l'aglio a lamelle, la citronella e la salvia ...
Polpette di pesce
(Secondi Piatti, Pesce)
Lessate il pesce in acqua leggermente salata, poi tritatelo a mano.
Nel frattempo ammollate il pane con il latte, po ...
Totani ripieni al prosciutto crudo
(Secondi piatti, Pesce)
Pulire molto bene i totani avendo cura di non rompere i sacchi e tenendo da parte i tentacoli.
Mondare e lavare il pr ...
Seppioline in umido con piselli
(Secondi Piatti, Pesce)
Lavate bene le seppioline con acqua corrente fredda.
In una padella fate soffriggere con dell'olio un battuto composto ...