Ingredienti per 4 persone: 500 gr spezzatino di vitello magro
2 cipolle
sedano
carota
1 scatola di pomodori pelati
½ bicchiere di vino bianco
1 dado
2 grossi peperoni
origano
1 mozzarella
300 gr conchiglie di semola
farina bianca
olio
burro
sale
Tempo di preparazione: circa 80 minuti
Preparazione della ricetta "Conchiglie alla spagnola":
Preparate del brodo con il dado.
Pulite una cipolla e affettatela; pelate la carota e tritatela con il sedano. Fate rosolare tutto in un tegame con una noce di burro e due cucchiai di olio.
Quando il soffritto avrà preso colore, unite lo spezzatino di vitello leggermente infarinato e fatelo dorare e insaporire, poi aggiungete il vino bianco e fatelo evaporare. Bagnate con una tazza di brodo e continuate la cottura coprendo il tegame con il coperchio; ogni tanto mescolate e a metà cottura (circa 15 minuti) aggiungete due pomodori pelati e già schiacciati.
Pulite e tritate l’altra cipolla, pulite anche i peperoni e tagliateli a pezzetti non troppo grossi.
In un altro tegame soffriggete la cipolla tritata insieme a una noce di burro e due cucchiai di olio; quando la cipolla sarà diventata trasparente aggiungete i peperoni tagliuzzati e 4-5 pomodori pelati; salate, pepate, spolverizzate con dell’origano e continuate la cottura.
Dopo circa mezz’ora sia i bocconcini che i peperoni saranno cotti; riunite in un unico tegame i peperoni ed i bocconcini, mescolate bene e controllate la salatura.
Fate cuocere le conchiglie in abbondante acqua salata e scolatela al dente; aggiungetela ai peperoni ed ai bocconcini, mescolate e poi versate tutto in una pirofila da forno, cospargete la superficie di origano e mozzarella tagliata a cubetti. Passate in forno caldissimo per 15 minuti e servite.
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 60 minuti
Consigli dello chef
Potete anche passare in forno le conchiglie già impiattate in terrine di coccio singole.
Fusilli al finocchio (Primi piatti, Pasta secca)
Pulire i finocchi togliendo la barba, la parte apicale e le foglie esterne più dure (o, se presenti, danneggiate); lavar ...
Farfalle zucchine e pesto (Primi piatti, Pasta secca)
In una pentola cuocete la pasta al dente in acqua salata.
Nel frattempo tagliate le zucchine a rondelle e la cipolla ...
Paccheri di Gragnano con pesce e olive (Primi piatti, Pasta secca)
Portate ad ebollizione l'acqua per la pasta e cucinate i paccheri.
Nel frattempo preparate il condimento:
In una ...
Fusilli al provolone piccante (Primi piatti, Pasta secca)
Pr preparare la salsa di condimento dei fusilli bisogna far fondere il burro in una casseruola a fuoco lentissimo in mod ...