Ingredienti: 300 g. di Spaghetti
50 g. di nduia calabrese
1 spicchio d'aglio
olio extra vergine d'olia
Tempo di preparazione: circa 40 minuti
Preparazione della ricetta "Spaghetti alla nduia calabrese":
Durante il tempo di cottura degli spagetti, fate rosolare in una padella bella grande lo spicchio d'aglio, l'olio e la nduia calabrese fino a farla sciogliere completamente.
Scolate la pasta al dente e passatela in padella per pochissimi istanti. A piacere si può aggiungere del prezzemolo tritato.
Note: Non bisogna aggiungere troppa nduia altrimenti risulta troppo piccante. E' un piatto semplice e velocissimo, tipico della tradizione calabrese, indicato per gli amanti del piccante!!! E' una valida alternativa ai classici spaghetti aglio, olio e peperoncino ed ha un profumo inebriante. Mi raccomando usate solo nduia Calabrese DOP.
La 'nduia calabrese, il nome deriva dal termine francese "andouille" che significa salsiccia anche se non è una salsiccia ma un salame molto piccante, un salame morbido, spalmabile e dal colore rosso vivo.
La 'nduia calabrese si usa splamata su una bruschetta, come base per un buon sugo per primi piatti, sulla pizza e sui formaggi stagionati e semi-stagionati e anche in una frittata.
Penne zafferano e rucola (Primi piatti, Pasta secca)
Fate cuocere la pasta al dente, colatela e versatela in un tegame.
Fate stemperare lo zafferano in acqua calda e vers ...
Pasta con broccoli e tonno (Primi piatti, Pasta secca)
Lessiamo i broccoli in acqua salata, scoliamoli e mettiamo questi in una padella antiaderente con uno spicchio di aglio ...
Spaghetti con uvetta e arance (Primi piatti, Pasta secca)
Mettete in ammollo l'uvetta per 10 minuti con l'acqua calda. Nel frattempo lavate bene il limone e l'arancia, asciugatel ...
Orecchiette con sugo rosso al tonno (Primi piatti, Pasta secca)
in una padella, lasciar ammorbidire, il cipollotto tagliato sottilmente, in olio d'oliva.
Aggiungere il tonno, sbriciol ...