Corallini allo zafferano di Sicilia, fiocchi di ragusano primo sale e briciole di brioches
Ingredienti per 4 persone: 120 g Formaggio Ragusano primosale tagliato 'a sfoglie sottilissime'
32 g Brioches (Brioches dolce da colazione o pan di spagna)
1 g Fiori commestibili (non trattati)
2 g Buccia d'arancia a striscioline sottili
Per i Corallini:
250 g Corallini (pastina secca come i ditalini)
300 g Latte intero
600 g Brodo di verdure
20 g Olio extra vergine di oliva
20 g Cipolla tritata
15 g Burro
80 g Formaggio Ragusano primosale a cubetti piccolissimi
1 g Zafferano in stimmi
Tempo di preparazione: circa 20 minuti
Preparazione della ricetta "Corallini allo zafferano di Sicilia, fiocchi di ragusano primo sale e briciole di brioches":
Cuocere i corallini come se si stesse preparando un risotto utilizzando gli ingredienti descritti ( rosolare la cipolla con l’olio, tostarvi i corallini ed aggiungervi il brodo caldo, portare a cottura completa i corallini facendo in modo che risultino come densità di un risotto). Regolare di sale aggiungere un p̣ di bucce d'arancia, il burro, lo zafferano e mantecare.
Tostare la brioches in forno, lasciarla raffreddare e ridurlo a pezzettini piccoli.
Versare i corallini nei piatti; sistemare a centro abbondantemente le sfoglie di ragusano ed ultimare con le briciole di brioches, le zeste di agrumi e i fiori.
Nella foto, Corallini allo zafferano di Sicilia, fiocchi di ragusano primo sale e briciole di brioches
Pasta al sugo di melanzane (Primi piatti, Pasta secca)
Tagliate a dadini piccoli le melanzane dopo averle pelate.
Lasciatele a bagno nell'acqua fredda salata i dadini di mel ...
Pennette al salmone e pistacchi (Primi piatti, Pasta secca)
Frullate i pistacchi con il vino bianco fino a quando diventa cremoso.
Tagliate a listarelle sottili il salmone affumic ...
Pasta al pomodoro (Primi piatti, Pasta secca)
Mettere in una padella con l'olio lo spicchio d'aglio, fate insaporire senza farlo colorare, aggiungete la polpa di pomo ...
Linguine agli scampi e pomodorini (Primi piatti, Pasta secca)
Pulite gli scampi lasciando qualche scampo intero per decorare i piatti.
Tenere da parte alcune teste di scapi (circa ...