Ingredienti per 6 persone: 500 g di pomodori maturi
50 g di acciughe senza lisca
50 g di olive nere
100 g di tonno sott’olio
600 g di spaghetti
150 g di mozzarella tagliata a pezzi
½ bicchiere di olio
Pepe nero
sale
Preparazione della ricetta "Spaghetti con tonno, acciughe e olive nere":
In una pentola fate bollire l’acqua e scottate per qualche minuto i pomodori, scolateli, pelateli togliete i semi e tagliateli a pezzi.
Prendete una padella, mettete 3 cucchiai d’olio scaldatelo ed unite i pomodori, fateli cuocere per circa 15 minuti, salate.
Prendete il tonno, le olive denocciolate, le acciughe, 3 cucchiai d’olio, mettete il tutto in una terrina e con il mixer create una salsina cremosa.
Preparate una pentola con acqua salata, fatela bollire e cuocete gli spaghetti, scolateli al dente.
Nel frattempo in un pentolino scaldate la salsina di tonno a fuoco molto lento.
Prendete gli spaghetti e conditeli con il sugo di pomodoro e con la salsina di tonno e amalgamate bene, aggiungendo anche la mozzarella.
Preparate i piatti singoli e prima di servire spolverizzate con abbondante pepe nero.
Cottura: 30 minuti
Difficoltà: facile
Consigli dello chef
Creando il piatto singolo potete impiattare gli spaghetti con l’aiuto di un coppa pasta.
Vino consigliato Baron Salvadori Chardonnay.
Nella foto, Spaghetti con tonno, acciughe e olive nere
Farafalle speck, zucchine e zafferano (Primi Piatti, Pasta secca)
Tagliate le zucchine a rondelle sottili, tritate il prezzemolo, tagliate sottile la cipolla e lo speck a listarelle sot ...
Penne con melanzane (Primi piatti, Pasta secca)
Tagliate a cubetti piccoli (circa 1cm) le melanzane, poi fatele scolare in un colino salandole leggermente, poi mettete ...
Fusilli con gamberetti, zucchine e noci (Primi piatti, Pasta secca)
Far imbiondire lo scalogno tritato nell'olio, aggiungere i pomidorini lavati e tagliati a spicchi, salare e far cuocere ...
Spaghettoni trafilati al bronzo alla pecoraia (Primi piatti, Pasta secca)
Lavare carote, melanzane, zucchine e tagliare tutto a Julienne.
Tagliare i pomodorini in 4 parti.
Preparare un trito ...
Pasta al cavolfiore (Primi piatti, Pasta secca)
Saltare le cimette di cavolfiore in poco olio, unire la bustina di zafferano diluita nel brodo, salare e cuocere per 8 m ...