Ingredienti: Per la pasta per 10 persone:
300 gr farina 00
200 gr farina di semola rimacinata di grando duro
120 ml acqua
1 cucchiaio olio extravergien d'oliva
sale
Per il ripieno:
800gr patate bollite
50 gr pecorino sardo
20 foglie menta
aglio in polvere
sale
Per il condimento:
polpa di pomodoro
basilico
cipolla
1 spicchio d'aglio
olio extravergine d'oliva
sale
Pecorino sardo
Tempo di preparazione: circa 120 minuti
Preparazione della ricetta "Culurgiones con sugo di pomodoro":
Prepariamo la farcitura:
Con le patate che avete bollito precedentemente in acqua salata e fate una purea utilizzando uno schiacciapatate.
Mettete in una ciotola la purea di patate, aggiungete la menta, l'aglio, un pizzico di sale e il pecorino.
Avvolgete la ciotola con la pellicola trasparente e lasciatela in frigorifero.
Nel frattempo prepariamo la pasta:
In una ciotola mettete le due farine, aggiungete acqua e olio e amalgamate bene; l'impasto deve risultare solido. Se avete una planetaria usatela sara' piu' comodo.
Su un'asse di legno mettete metà pasta e con la macchina per la pasta inizate a tirarla non finissima.
Poi con l'aiuto di un coppapasta fate dei piccoli cerchi.
Procedete cosi' fino ad aver terminato la pasta.
Riempite tutti i cechi di pasta con abbondante farcia e chiudeteli bene a forma di spiga.
Preparate il condimento:
In una padella con l'olio mettete la cipolla tritata, fatela cuocere per circa 5 minuti stando attenti che non si brucia; poi aggiungete la polpa di pomodoro, l'aglio tritato (o se volete intero), il sale e il basilico; la salsa deve cuocere per una ventina di minuti.
Cuocete i culurgiones in acqua bollente e salata per circa 6 minuti.
Scolate la pasta versate il condimento e servite con del pecorino sardo grattato e qualche foglia di basilico come guarnizione.
Note: Culurgiones o Culurgionis e una pasta fresca tipica Sarda dell'd'Ogliastra si trova in commercio pronta.
Se non avete la macchina per la pasta potete usare un mattarello infarinato.
Pad thai (Primi piatti, Pasta fresca)
Cuocere i tagliolini in acqua bollente per 5 minuti finchè non si ammorbidiscono; scolare e raffreddare sotto acqua fred ...
Tagliolini alle vongole veraci al sapore d'arancia (Primi piatti, Pasta fresca)
Mettere a bagno in acqua salata le vongole per farle spurgare dalla sabbia.
Mettere l'acqua a bollire, intanto in un te ...
Fetuccine al salmone e piselli (Primi piatti, Pasta fresca)
In una padella con poco olio fate soffriggere la cipolla, se volete aggiungete i piselli, fate insaporire e poi aggiung ...
Cestino di tagliatelle (Primi piatti, Pasta fresca)
Cuocere gli asparagi a vapore per pochi minuti.
Mettere in una padella la cipolla con olio e farla cuocere bene.
Aggiu ...
Fettuccine veloci allo scarpariello (Primi piatti, Pasta fresca)
In una padella con l’olio, soffriggete l’aglio finemente tritato fino a quando imbiondisca, aggiungete i pomidorini lava ...