Ingredienti:
fegatelli di maiale
lardo strutto
alloro o seme di finocchio, facoltativi
Preparazione della ricetta "Fegatelli in conserva":
Ponete i fegatelli di maiale dopo cotti in un tegame e riempiendo questo di lardo strutto e a bollore. Si levano poi via via che se ne vuoi far uso e si riscaldano. È una cosa che può far comodo a chi sala il maiale in casa, perché si avranno allora meno frattaglie da consumare.
Alcuni usano cuocere i fegatelli fra due foglie di alloro, oppure, come in Toscana, di aggiungere al condimento un po' di seme di finocchio; ma sono odori acuti che molti stomachi non tollerano, e tornano a gola.
Note: Tutti sanno fare i fegatelli di maiale conditi con olio, pepe e sale, involtati nella rete e cotti in gratella, allo spiede o in una teglia; ma molti non sapranno che sì possono conservare per qualche mese come si pratica nella campagna Aretina.
Autore: -
Spiedini di carne mista
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Tagliare tutta la carne a pezzetti compresa la salsiccia.
Poi prendere degli stecchini di legno e infilsare un pezzetto ...
Petti di pollo ai funghi
(Secondi piatti, Carni bianche)
Infarinate i petti di pollo. Mettete in una padella antiaderente una noce di burro con dell'olio, quando il burro si è ...
Pollo con peperoni alla romana
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Salare e pepare i pezzi di pollo, cospargerli con gli aromi e metterli a dorare, in una padella, con due cucchiaiate d'o ...
Fusi di pollo al bacon
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Cospargere i fusi con un trito di salvia e scorza di limone grattugiata, salarli, peparli e avvolgere ognuno in una fett ...