Ingredienti:
fegatelli di maiale
lardo strutto
alloro o seme di finocchio, facoltativi
Preparazione della ricetta "Fegatelli in conserva":
Ponete i fegatelli di maiale dopo cotti in un tegame e riempiendo questo di lardo strutto e a bollore. Si levano poi via via che se ne vuoi far uso e si riscaldano. È una cosa che può far comodo a chi sala il maiale in casa, perché si avranno allora meno frattaglie da consumare.
Alcuni usano cuocere i fegatelli fra due foglie di alloro, oppure, come in Toscana, di aggiungere al condimento un po' di seme di finocchio; ma sono odori acuti che molti stomachi non tollerano, e tornano a gola.
Note: Tutti sanno fare i fegatelli di maiale conditi con olio, pepe e sale, involtati nella rete e cotti in gratella, allo spiede o in una teglia; ma molti non sapranno che sì possono conservare per qualche mese come si pratica nella campagna Aretina.
Autore: -
Pollo con salsa alla senape
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Battete bene le fettine di petto di pollo salatele e pepatele e cuocetele sulla bistecchiera o piastra.
Nel frattemp ...
Striscioline di pollo croccanti
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Tagliare il pollo a striscioline della larghezza di 1 cm, passarle prima nelle uova battute con un pizzico di sale e poi ...
Prosciutto al pepe
(Secondi piatti, Carni bianche)
Pestare insieme grossolanamente il pepe nero e bianco.
Togliere la cotenna alle fette di prosciutto e passarle nel pepe ...
Hamburger di tacchino alla thailandese
(Secondi piatti, Carni bianche)
Prendete una ciotola grande e metteteci dentro la carne tritata, il pangrattato, la pasta curry, I cipollotti tritati e ...