Ingredienti per 4 persone: 400 gr fusilli
2 finocchi
1 cipolla piccola
1 manciata di pinoli
1 bustina di zafferano
2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
4 cucchiai di olio e.v.o
Pepe
Sale
Tempo di preparazione: circa 40 minuti
Preparazione della ricetta "Fusilli al finocchio":
Pulire i finocchi togliendo la barba, la parte apicale e le foglie esterne più dure (o, se presenti, danneggiate); lavarli e farli lessare per una decina di minuti in una casseruola piena di acqua bollente.
Scolare i finocchi conservando l’acqua di cottura che verrà usata per lessare nel frattempo i fusilli, allungandola con altra acqua (se necessaria) e salandola.
Tritare finemente la cipolla e metterla a rosolare in un tegame con l’olio.
Quando la cipolla sarà dorata, aggiungere i finocchi tagliati a pezzettini; farli appassire a fiamma media, poi cospargere di sale e pepe, quindi irrorare con un cucchiaio di acqua nelle quale si sarà sciolto lo zafferano.
Infine aggiungere i pinoli, mescolare e spegnere il fuoco.
Scolare i fusilli al dente e condirli con la preparazione a base di finocchi ed il parmigiano reggiano grattugiato.
Servire ben caldi.
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 25 minuti
Difficoltà: facile
Consigli dello chef
Proprio come avviene per i funghi, anche i finocchi non dovrebbe essere lavati in quanto l’acqua attenua il loro delicato e caratteristico aroma di anice. Per pulirli bisognerebbe utilizzare soltanto una pezzuola ben inumidita con la quale strofinarne la superficie.
E’ possibile sostituire i fusilli con altro tipo di pasta, come gli spaghettini.
Pennette estive (Primi piatti, Pasta secca)
Lessare la pasta in acqua salata. Nel frattempo tagliare i pomodori datterini in 4/6 parti, in base alla grandezza del p ...
Fusilli al provolone piccante (Primi piatti, Pasta secca)
Pr preparare la salsa di condimento dei fusilli bisogna far fondere il burro in una casseruola a fuoco lentissimo in mod ...
Lingune campane (Primi piatti, Pasta secca)
Far soffriggere l'aglio nell'olo, unire i capper, aggiungere il pomodoro, cuocere e intanto denocciolare le olive, scola ...
Fusilli in crema verde (Primi piatti, Pasta secca)
Cuocete la pasta in acqua bollente salata.
Nel frattempo tostate le mandorle.
Preparate la crema verde mettendo in p ...
Linguine estive tonno e pomodori (Primi piatti, Pasta secca)
Mettete a bollire l'acqua in una pentola capiente. Appena bolle, aggiungete il sale grosso, le linguine e fate cuocere p ...