Ingredienti per 4 persone: 300 g riso integrale
420 g ananas in scatola al naturale
120 g germogli di soia
90 g arachidi tostate
1 peperone rosso
alcuni cipollotti
Per condire l'insalata di riso:
2 cucchiai burro di arachidi
2 cucchiai salsa di soia chiara
2 cucchiai aceto di vino bianco
1 cucchiao olio di semi di arachidi
2 cucchiaini miele d'acacia
1 cucchiaino peperoncino in polvere
1/2 cucchiaino di sale
pepe
Tempo di preparazione: circa 40 minuti
Preparazione della ricetta "Insalata di riso piccante":
Preparate il riso: in una pentola versate il riso e copritelo con acqua, all'ebollizione coprite la pentola con un coperchio e fate cuocere il riso per 30/40 minuti, poi scolatelo in attesa di utilizzarlo.
Nel frattempo tagliate i cipollotti a tocchetti, sminuzzate il peperone, tagliate l'ananas a pezzi dopo averla scolata dal suo liquido.
Preparate il condimento:
Mescolate insieme in una ciotola la salsa di soia, l'olio, il miele, l'aceto, il peperoncino, il burro, il pepe e il sale.
Scaldatelo per un minuto in una padella.
Prendete un'insalatiera e mettete il riso cotto e il condimento ancora caldi e mescolate bene.
Poi aggiungete l'ananas, il peperone, i germogli di soia, i cipollotti, le arachidi e amalgamate bene il tutto.
Note: questa insalata è buona sia calda, tiepida e fredda.
Riso alla messicana - Arroz a la mexicana (Primi piatti, Riso)
Lasciate il riso a bagno in acqua calda per 5 minuti, poi lavatelo finchè non rimarrà traccia di amido.
In una casseruo ...
Risi e fagioli (Primi piatti, Riso)
Scolate i fagioli borlotti.
In una casseruola fate insaporire l'olio con il prezzemolo tritato e l'aglio. Dopo qualche ...
Riso e gamberi all’imperiale (Primi piatti, Riso)
Fate bollire dell’acqua in una pentola; immergeteci i gamberoni, spegnete il gas e coprite con il coperchio.
Pulite e ...
Risotto coi funghi (Primi piatti, Riso)
In una pentola mettete dell'acqua e un dado vegetale che userete per cuocere il riso aggiungendo un po' brodo fino alla ...
Risotto alla zucca e panna (Primi piatti, Riso)
Pulite la zucca eliminando la scorza su un tagliere con un coltello affilato, togliere i semi e i filamenti, poi tag ...