Ingredienti per 6 persone:
6 etti di pasta formato perciatelli o bucatini
1 scatola di pomidoro pelati da 500 gr.
250 gr. di lardo pestato con la mezzaluna
1 cipolla bianca
1 peperoncino piccante
1/2 decilitro di olio di oliva
2 foglie di basilico fresco sale
pepe nero
1 etto di pecorino grattugiato.
Preparazione della ricetta "Lardellata":
In un'ampia padella versare l'olio e la cipolla affettata sottilmente, quando la cipolla comincia ad imbiondire, spezzettatevi il peperoncino ed aggiungete il lardo sminuzzato con la mezzaluna e pestato quasi a farne una soffice crema e lasciatelo cuocere a fuoco dolcissimo.
Aggiungete il contenuto della scatola di pomidoro, aggiustate di sale e portate a cottura in dieci minuti la salsa.
Frattanto lessate al dente la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela e versatela nella padella, rimestate, cospargete di abbondante pecorino grattugiato e pepe nero, versate la pasta in una grossa zuppiera ed aggiungete il basilico spezzettato a mano.
Servite in tavola la pasta accompagnata da un buon bicchiere di corposo vino rosso.
Note: questa ricetta in dialetto si chiama "Allardiata"
Autore: Raffaele Bracale
Penne con Capesante e Radicchio
(Primi piatti, Pasta secca)
Aprire le capesante con un coltellino appuntito, staccare la noce ed il corallo e lavare il tutto sotto acqua fredda.
A ...
Paccheri con broccoli e cavolfiore
(Primi piatti, Pasta secca)
In un tegame basso versare l’olio e farlo riscaldare a fuoco dolce, unire l’aglio intero e rosolare leggermente.
Sbolle ...