Ingredienti per 6 persone:
6 etti di pasta formato perciatelli o bucatini
1 scatola di pomidoro pelati da 500 gr.
250 gr. di lardo pestato con la mezzaluna
1 cipolla bianca
1 peperoncino piccante
1/2 decilitro di olio di oliva
2 foglie di basilico fresco sale
pepe nero
1 etto di pecorino grattugiato.
Preparazione della ricetta "Lardellata":
In un'ampia padella versare l'olio e la cipolla affettata sottilmente, quando la cipolla comincia ad imbiondire, spezzettatevi il peperoncino ed aggiungete il lardo sminuzzato con la mezzaluna e pestato quasi a farne una soffice crema e lasciatelo cuocere a fuoco dolcissimo.
Aggiungete il contenuto della scatola di pomidoro, aggiustate di sale e portate a cottura in dieci minuti la salsa.
Frattanto lessate al dente la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela e versatela nella padella, rimestate, cospargete di abbondante pecorino grattugiato e pepe nero, versate la pasta in una grossa zuppiera ed aggiungete il basilico spezzettato a mano.
Servite in tavola la pasta accompagnata da un buon bicchiere di corposo vino rosso.
Note: questa ricetta in dialetto si chiama "Allardiata"
Autore: Raffaele Bracale
Spaghetti al ragł di verdure
(Primi piatti, Pasta secca)
Lavate e mondate i peperoni e tagliateli a fettine sottili, affettate sottilmente la melanzana e la cipolla e tagliate i ...
Farfalle zucchine e pesto
(Primi piatti, Pasta secca)
In una pentola cuocete la pasta al dente in acqua salata.
Nel frattempo tagliate le zucchine a rondelle e la cipolla ...
Fusilli in crema verde
(Primi piatti, Pasta secca)
Cuocete la pasta in acqua bollente salata.
Nel frattempo tostate le mandorle.
Preparate la crema verde mettendo in p ...
Spaghetti con le vongole
(Primi piatti, Pasta secca)
Preparare, nel frattempo che si cuociono gli spaghetti in acqua salata, il sugo di vongole:
Lavare in acqua corrente le ...