Ingredienti: linguine o spaghetti
pomodoro
aglio
capperi
olive nere di Gaeta
Tempo di preparazione: circa 40 minuti
Preparazione della ricetta "Lingune campane":
Far soffriggere l'aglio nell'olo, unire i capper, aggiungere il pomodoro, cuocere e intanto denocciolare le olive, scolate le linguine e unirle al pomodoro, mescolare e fuori dal fuoco unire le olive.
Scolate le linguine o spaghetti versatele nel sugo e fate insaporire.
Note: potete usare per il suogo pomodori freschi oppure in scatola molto buoni ci sono i pomodori pelati o i datterini della mutti.
Spaghettoni trafilati al bronzo alla pecoraia (Primi piatti, Pasta secca)
Lavare carote, melanzane, zucchine e tagliare tutto a Julienne.
Tagliare i pomodorini in 4 parti.
Preparare un trito ...
Linguine agli scampi e pomodorini (Primi piatti, Pasta secca)
Pulite gli scampi lasciando qualche scampo intero per decorare i piatti.
Tenere da parte alcune teste di scapi (circa ...
Linguine trafilate al bronzo al pesto (Primi piatti, Pasta secca)
Lavare le foglie di basilico e frullarle insieme ad aglio, olio evo, pinoli e formaggio pecorino.
Lessare i fagiolini ...
Penne con melanzane (Primi piatti, Pasta secca)
Tagliate a cubetti piccoli (circa 1cm) le melanzane, poi fatele scolare in un colino salandole leggermente, poi mettete ...
Spaghetti con mollica di pane e alici (Primi piatti, Pasta secca)
Scaldare in padella 6 cucchiai d'olio, unire i filetti di alici e al mollica di pane, rosolate bene fino a che le alici ...