Ingredienti: linguine o spaghetti
pomodoro
aglio
capperi
olive nere di Gaeta
Tempo di preparazione: circa 40 minuti
Preparazione della ricetta "Lingune campane":
Far soffriggere l'aglio nell'olo, unire i capper, aggiungere il pomodoro, cuocere e intanto denocciolare le olive, scolate le linguine e unirle al pomodoro, mescolare e fuori dal fuoco unire le olive.
Scolate le linguine o spaghetti versatele nel sugo e fate insaporire.
Note: potete usare per il suogo pomodori freschi oppure in scatola molto buoni ci sono i pomodori pelati o i datterini della mutti.
Spaghetti al ragł di verdure (Primi piatti, Pasta secca)
Lavate e mondate i peperoni e tagliateli a fettine sottili, affettate sottilmente la melanzana e la cipolla e tagliate i ...
Fusilli pomodoro rucola e parmigiano (Primi piatti, pasta secca)
Mettere su la pasta in cottura, nel frattempo far rosolare l'aglio intero nell'olio. Unire la passata e cuocere qualche ...
Fusilli con gamberetti, zucchine e noci (Primi piatti, Pasta secca)
Far imbiondire lo scalogno tritato nell'olio, aggiungere i pomidorini lavati e tagliati a spicchi, salare e far cuocere ...
Farfalle zucchine e pesto (Primi piatti, Pasta secca)
In una pentola cuocete la pasta al dente in acqua salata.
Nel frattempo tagliate le zucchine a rondelle e la cipolla ...
Spaghetti alla pescatora (Primi piatti, Pasta secca)
Preparare un court-bouillon con mezzo litro di acqua, la carota, lalloro, un rametto di prezzemolo, mezza cipolla affet ...