Ingredienti: 1 kg di lumache di mare;
prezzemolo q.b.;
1 cipolla bianca di media grandezza;
3 podori;
olio d'oliva casereccio;
sale;
peperoncino rosso.
Preparazione della ricetta "Lumache di mare con l'intingolo":
Le Lumache, invece di bollirle in modo semplice, io vi propongo di prendere un tegame, affettare la cipolla e farla rosolare nell'olio.
Poi, aggiungervi i pomodori nettati dai semi e fatti a pezzetti, il prezzemolo, poco sale e, a chi piace, il peperoncino rosso.
Le lumache, che nel contempo avrete fatto bollire a parte, vanno tolte dal guscio e mescolate con l'intingolo preparato prima.
Lasciare sul fuoco il tempo che le lumache prendano sapore. Servire caldo.
Note: Signori uomini, questa č una ricetta che viene consigliata durante la Luna di miele. Senza offesa, adattissima alle donne.
Questa ricetta in dialetto si chiama "Barbanii ri mari co' sculisceddu".
Polpette di pesce e patate (Secondi Piatti, Pesce)
Lessate il pesce in acqua leggermente salata e poi tritatelo grossolanamente.
Lessate le patate e poi passatele al p ...
Salmone in crosta al dragoncello (Secondi piatti, Pesce)
Scaldare il forno a 200°C.
Lessare per pochi minuti i gamberetti in acqua bollente poco salata; scolarli e togliere il ...
Gamberoni alla pechinese (Secondi Piatti, Pesce)
Mettete i gamberoni in una pirofila e versate sopra una marinatura composta da: pizzico di pepe e sale, un cucchiaio di ...
Spigola all’uva e ribes rosso (Secondi piatti, Pesce)
Prendete la spigola, togliete la pelle e sfilettatela ricavando 4 scaloppe.
Lavate e mondate il porro e lo scalogno, me ...
Branzino vestito (Secondi Piatti, Pesce)
Prendere il pesce ben pulito, irrorarlo d'olio aggiungervi gli aromi e il sale, avvolgerlo con una sfoglia di pane, punz ...