Ingredienti: 1 kg di lumache di mare;
prezzemolo q.b.;
1 cipolla bianca di media grandezza;
3 podori;
olio d'oliva casereccio;
sale;
peperoncino rosso.
Preparazione della ricetta "Lumache di mare con l'intingolo":
Le Lumache, invece di bollirle in modo semplice, io vi propongo di prendere un tegame, affettare la cipolla e farla rosolare nell'olio.
Poi, aggiungervi i pomodori nettati dai semi e fatti a pezzetti, il prezzemolo, poco sale e, a chi piace, il peperoncino rosso.
Le lumache, che nel contempo avrete fatto bollire a parte, vanno tolte dal guscio e mescolate con l'intingolo preparato prima.
Lasciare sul fuoco il tempo che le lumache prendano sapore. Servire caldo.
Note: Signori uomini, questa è una ricetta che viene consigliata durante la Luna di miele. Senza offesa, adattissima alle donne.
Questa ricetta in dialetto si chiama "Barbanii ri mari co' sculisceddu".
Tonno al sesamo (Secondi Piatti, Pesce)
ungete bene con olio extravergine d'oliva i filetti poi impanateli nel timo e sesamo premendo bene i filetti perfar ader ...
Cappesante al profumo di zafferano (Secondi Piatti, Pesce)
Pulite le cappesante, mettetele in una pentola con 1/3 del burro, fatele cuocere per 10 minuti circa e salate.
Lavate e ...
Lumachine di mare con sughetto rosso (Secondi Piatti, Pesce)
Lavate bene le lumache, mettetele in una pentola capiente con acqua fredda, le lumache devono essere coperte dall'acqua ...
Totani ripieni al prosciutto crudo (Secondi piatti, Pesce)
Pulire molto bene i totani avendo cura di non rompere i sacchi e tenendo da parte i tentacoli.
Mondare e lavare il pr ...
Sgombri al forno con salsa alla senape (Secondi Piatti, Pesce)
Scaldare il forno a 180°C. Lavare gli sgombri, nell'apertura del ventre mettete del prezzemolo e poco sale.
Adagiate ...