Ingredienti:
maccheroni lunghi alla napoletana
burro
latte
Per la besciamella:
Latte molto buono decilitri n. 3.
Burro, grammi 20.
Farina, grammi 5 che corrispondono a una mezza cucchiaiata.
Preparazione della ricetta "Maccheroni con la balsamella":
Prendete maccheroni lunghi alla napoletana e cuoceteli per due terzi nell'acqua salata. Levateli asciutti e rimetteteli al fuoco con un pezzetto di burro e quando l'avranno assorbito aggiungete tanto latte che finisca di cuocerli a moderato calore. Preparate intanto una balsamella e quando non sarà più a bollore legatela con un rosso d'uovo e poi versatela sui maccheroni insieme con parmigiano grattato in proporzione. Maccheroni così preparati sono molto opportuni per contorno a un pezzo di stracotto o a un pezzo di vitella di latte in fricandò. Potete in questo caso prendere un vassoio che regga al fuoco, collocarvi una forma di latta in mezzo e i maccheroni all'ingiro.
Ponete il vassoio nel forno da campagna o sotto a un coperchio di ferro col fuoco sopra, e quando i maccheroni saranno leggermente rosolati, ritirateli dal fuoco e, levata la forma di latta.
Note: ottimo per accompagnare la carne. Potete anche mandarli in tavola separati, ma sempre leggermente rosolati al di sopra per più bellezza; badate che restino sugosi.
Autore: -
Orecchiette con broccoletti e gamberi
(Primi piatti, Pasta secca)
Prendete i gamberi togliete la testa, togliete la buccia, fate un'incisione con la punta del coltello dalla parte curv ...
Penne con tartufo e funghi
(Primi piatti, Pasta secca)
Fate cuocere la pasta come indicato sulla confezione. Nel frattempo mettete a rosolare il porro tritato, aggiungete i fu ...
Fusilli pomodoro, rucola e formaggio
(Primi piatti, pasta secca)
Lessate la pasta nel frattempo, lavate la rucola e frullatela con dell'olio extravergine d'oliva, i formaggi grattugiati ...
Fusilli al provolone piccante
(Primi piatti, Pasta secca)
Pr preparare la salsa di condimento dei fusilli bisogna far fondere il burro in una casseruola a fuoco lentissimo in mod ...