Ingredienti per 6 persone:
1 kg. e 200 g. di lòcena di maiale (altrove detta: rosciale, guida, collo, sapura, gioara etc. ) tagliata a fette spesse un cm.
1 etto e ½ di pan grattato addizionato di un trito finissimo di erbette aromatiche secche: timo, salvia,rosmarino etc. (in commercio si trovano già pronti dei piccoli contenitori con misti di tali erbette , ma è preferibile comporre il trito con le proprie mani, variando ad libitum il numero delle erbette;)
sale e pepe nero q.b.
1 bicchiere d’olio d’oliva e.v.
A piacere qualche anello di cipolla dorata.

Preparazione della ricetta "Maiale al forno":
Sciacquare velocemente le fette di carne sotto uno scroscio d’acqua fredda corrente, per eliminare eventualmente residui ematici; senza asciugarle, passare le fette di cane nel pangrattato addizionato del trito finissimo di erbette secche aromatiche; ungere la placca del forno e sistemarvi le fette di carne una accanto all’altra dopo che le medesime siano state ben pressate con la lama di un coltello ampio, per modo che il pangrattato penetri nelle fibre della carne; salare e pepare; adagiare, volendo, sulle fette gli anelli di cipolla ed irrorare il tutto con l’olio residuo versato a filo.
Passare in forno già caldo (200°) per circa 35 minuti.
Servire caldissime con un contorno di insalata verde o melanzane sott’olio.
Corposi ed asciutti vini rossi campani a temperatura ambiente.

Note: Con il medesimo procedimento si possono preparare le costolette d’agnello o di capretto (c.d. bandierine), ma la lòcena di maiale è molto più gustosa!

La locena, pur essendo un taglio di carne gustosissimo, è un taglio che, (ricavato dal quarto anteriore che è il meno pregiato o costoso della bestia bovina o suina) , è da ritenersi di mediocre qualità, quasi di scarto, e di tutti i vari nomi surriferiti con cui è connotato in Italia, quello che più si attaglia a simili minime qualità, è proprio il napoletano lòcena.


Autore:
Altre ricette con... lòcena di maiale locena rosciale guida collo sapura gioara 

Tajine di agnello alle fave e carciofi
Tajine di agnello alle fave e carciofi
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Tagliate la carne in 8 pezzi, quindi pelate e tritate le cipolle e l’aglio. Sbollentate i pomodori, fateli raffreddare ...

Farfalle di vitello cremose
Farfalle di vitello cremose
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Lavate un limone, pelate la buccia (solo la parte esterna) e tagliatela fine fine. Cuocetela in un tegamino aggiungen ...

Saltimbocca alla romana con verze stufate
Saltimbocca alla romana con verze stufate
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Condite leggermentele fettine di vitello con sale e pepe, sopra ognuna delle quali mettete una fettina di prosciutto cr ...

Prosciutto al pepe
Prosciutto al pepe
(Secondi piatti, Carni bianche)
Pestare insieme grossolanamente il pepe nero e bianco. Togliere la cotenna alle fette di prosciutto e passarle nel pepe ...

Filetto in salsa d’arancia con contorno di patate Duchessa
Filetto in salsa d’arancia con contorno di patate Duchessa
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Iniziate preparando le patate Duchesse: scaldate il forno a 180 °C. Pelate le patate e lessatele in acqua bollente; una ...




Seguici su:seguici su facebookseguici su goole plusseguici su pinterest

TROVA LA RICETTA



Ultime ricette inserite Ultime ricette inserite


Gli Speciali ricette...



Fai conoscere le tue ricetteFAI CONOSCERE LE TUE RICETTE
Suggerisci una ricetta...



Italian recipes in english!