Ingredienti per 6 persone:
600 gr. di mezzemaniche rigate
100 gr. di pancetta affumicata tesa a cubetti
1 cipolla bianca affettata grossolanamente
1 polputa falda di peperone giallo,
1 falda di peperone rosso,
1 falda di peperone verde,
2 grossi funghi porcini freschi o surgelati affettati sottilmente alla francese in senso longitudinale,
1 etto di olive verdi di Spagna denocciolate,
1 etto di olive nere di Gaeta denocciolate,
4 pomidoro freschi e maturi tipo Roma o Sanmarzano, lavati, sbollentati, pelati e tagliati a grossi pezzi,
1 ciuffo di prezzemolo lavato, asciugato e tritato finemente,
1 bicchiere d’olio d’oliva e.v.,
1 etto di pecorino grattugiato,
sale grosso un pugno,
sale fino e pepe nero q.s.
Preparazione della ricetta "Mezzemaniche alla zingara":
Riducete a piccoli pezzi le falde di peperoni ed affettate accuratamente i funghi; ponete tutto l’olio in un’ ampia padella e fate soffriggere la cipolla con i cubetti di pancetta; versate dapprima i pezzi di peperoni e fateli intenerire con mezza ramaiolata d’acqua bollente; unite poi i funghi a fettine e le olive e fate sobbollire per circa 10’; aggiungete infine i pezzi di pomidoro schiacciandoli con una forchetta, salate e lasciate cuocere per altri 10’; rimestate delicatamente ed a fine cottura spolverizzate con il prezzemolo tritato a fresco (RAMMENTATE CHE IL PREZZEMOLO NON DEVE CUOCERE!); tenere in caldo mentre lessate in abbondante acqua (8 litri) salata (sale grosso) le mezzemaniche; scolatele al dente e versatele nella padella col sugo zingaresco; rimestate ed impiattate cospargendo le portate di pecorino ed abbondante pepe nero.
Note: Questa volta vi suggerisco un gustosissimo piatto di pasta,il preferito di Ursula Andress, che fu ritenuta (e non a torto) la piú bella architettura svizzera dopo le Alpi.
Buon appetito!
Vini: secchi e profunati bianchi campani (Solopaca, Capri, Ischia, Falanghina, Fiano) freddi di frigo.
Autore: Raffaele Bracale - Napoli
Spaghetti alla nduia calabrese
(Primi piatti, Pasta secca)
Durante il tempo di cottura degli spagetti, fate rosolare in una padella bella grande lo spicchio d'aglio, l'olio e la n ...
Penne tonno, gamberetti e zucchine
(Primi piatti, Pasta secca)
Lessate le penne o altra pasta secca come tortiglioni etc.
Nel frattempo in una padella capiente mettete dell'olio extr ...
Pennette mediterranee
(Primi piatti, Pasta secca)
Lessate la pasta in abbondante acqua salata.
Nel frattempo lasciate soffriggere in olio la cipolla tritata ed i pomodo ...
Penne con melanzane
(Primi piatti, Pasta secca)
Tagliate a cubetti piccoli (circa 1cm) le melanzane, poi fatele scolare in un colino salandole leggermente, poi mettete ...