Ingredienti:Per il lievitino:
25g lievito di birra fresco
2 cucchiai acqua
50g di farina
Per l'impasto:
400g di farina 00
70g di zucchero
1 bustina di vanillina
sale
2 uova + 2 tuorli
80g di burro morbido
per la farcitura:
cubetti di cioccolato o confettura di frutta o crema pasticcera
olio di semi per friggere
zucchero per la copertura finale Tempo di preparazione: circa 90 minuti
Preparazione della ricetta "Mini krapfen":
Preparare il lievitino sciogliendo il lievito di birra in due cucchiai d'acqua e impastateli con 50g di farina,
Lasciate lievitare il panetto in una ciotola coperta, per almeno 30 minuti.
Setacciate 400g di farina con lo zucchero, la vanillina e un pizzico di sale.
Fate una fontana al centro, sgusciatevi 2 uova intere e 2 tuorli, unire il burro morbido a pezzetti
e impastare bene.
Poi unite il panetto lievitato e impastate ancora unendo farina finchè la pasta si staccherà dalle mani e dal piano di lavoro.
Formare una palla con l'impasto, infarinatela e mettetela a lievitare in una ciotola coperta da un telo, vicino a una fonte di calore, finchè raddoppierà di volume.
A lievitazione avvenuta, schiacciate la pasta con il pugno per sgonfiarla e dividetela in due porzioni che stenderete col mattarello, ricavandone due sfoglie.
Sulla prima distribuite il ripieno a cucchiaini (o a cubetti, se usate il cioccolato) ben distanziati tra loro, poi inumidite la pasta intorno al ripieno con un pennello umido, poi coprite con la seconda sfoglia: ritagliate quindi i krapfen con un coppapasta o con un bicchierino da liquore.
Impastate gli avanzi di pasta, stendeteli ancora in una sfoglia e preparate altri krapfen fino a esaurire gli ingredienti.
Farli riposare ancora per 30 minuti, poi friggeteli 2-3 alla volta e fateli dorare, girandoli una sola volta.
Scolateli su carta assorbente, cospargeteli con lo zucchero e serviteli caldi.
Note: Sono buoni anche senza farcitura, basta ritagliare dalla sfoglia i dischetti, farli lievitare e friggerli.


Autore: Elisa
Churros
(Dolci, Fritti e frittelle)
Portare a ebollizione l'acqua salata. Disporre la farina a fontana e versare al centro l'acqua salata e calda. Impastare ...
Ciambelline di San Giuseppe
(Dolci, Fritti e Frittelle)
Schiacciare le patate e impastarle con la farina, il lievito, lo zucchero, le uova, la scorza di limone, il burro, il l ...
Chiacchere con la nutella
(Dolci, Fritti e frittelle)
Impastare la farina con le uova, lo zucchero, il burro morbido, sale e vino.
Formare una palla e lasciare riposare cope ...
Krapfen semplici
(Dolci, Fritti e Frittelle)
Sciogliete il lievito di birra con un cucchiaino di zucchero a velo in poco latte tiepido in una ciotola, poi spolveri ...
Craffen di patate
(Dolci, Fritti e frittelle)
Prima di tutto mettere l'acqua con le tre patate di media grandezza e farla bollire.
Nel frattempo prendere una ciotola ...