Ingredienti per 6 persone: 400 gr. di spaghetti alla chitarra all'uovo
800 gr. di pelati
250 gr. di mozzarella di bufala
80 gr. di olive di Gaeta denocciolate
40 gr. di capperi dissalati
2 spicchi d'aglio
origano, peperoncino, sale,
pangrattato, olio extravergine d'oliva
un rametto di basilico
Preparazione della ricetta "Nidi di spaghetti alla chitarra":
Mettere i pelati in un tegame, aggiungere l'aglio tagliato a pezzi, una spolverata di origano, un pò di sale, il peperoncino e lasciar cuocere
incoperchiato per una mezz'ora a fiamma bassa.
Poi con una forchetta schiacciare i pelati, condire con 5 cucchiai d'olio, le foglie di basilico e cuocere per ancora una ventina di minuti.
Cuocere gli spaghetti al dente e poi condirli col sugo e un trito di olive e capperi.
Dopo di che, aiutandosi con un mestolo , arrotolare, con una forchetta, una grossa spaghettata formando un nido.
Distribuire i 6 nidi in una pirofila, oliata e spolverata di pangrattato e al centro di ogni nido mettere dei pezzetti di mozzarella.
Condirli con un filo d'olio, un pò di foglie di basilico, un pò di pangrattato e gratinare in forno a 200°per una decina di minuti.
Fetuccine al salmone e piselli (Primi piatti, Pasta fresca)
In una padella con poco olio fate soffriggere la cipolla, se volete aggiungete i piselli, fate insaporire e poi aggiung ...
Tagliolini zucca e gamberetti (Primi piatti, Pasta fresca)
Rosolare nell'olio la cipolla tritata, unire la zucca tagliata a julienne, cuocere per 5 minuti, poi aggiungere un cucch ...
Bigoli ai carciofi (Primi piatti, Pasta fresca)
Lavate e mondate i carciofi fino a ricavarne solo il cuore (con le foglie più tenere).
In una pentola portate ad ebol ...
Spätzle di spinaci con fonduta al formaggio (Primi piatti, Pasta fresca)
Mettere in una padella la panna, fatela addensare un pochino poi aggiungere gli Spätzle, lasciate cuocere qualche minu ...