Ingredienti:500gr. di orecchiette
cacio ricotta grattugiato
1 bicchiere di passata di pomodoro
10 pomodorini
1 spicchio d'aglio
basilico
1/2 bicchiere d'olio
sale Tempo di preparazione: circa 40 minuti
Preparazione della ricetta "Orecchiette alla crudaiola calda":
Mettere l'acqua per cuocere la pasta sul fornello.
In una capace padella mettere mezzo bicchiere di olio, la passata di pomodoro, lo spicchio di aglio intero (si toglie prima di condire la pasta), sale e fare cuocere.
A bollore dell'acqua buttare le orecchiette, salare e farle cuocere al dente. Contemporaneamente, a fiamma alta, mettere nel sughetto i pomodorini tagliati a metą, un rametto di basilico (suggerisco la parte del basilico dove inizia l'infiorescenza) tritato o intero da togliere prima di condire. A cottura della pasta, scolare e versare nel sugo. Mantecare velocemente, condire con abbondante cacio ricotta (formaggetta tipica pugliese di formaggio fresco) grattugiato.
Note:Piatto tipico estivo, veloce e ottimo.
Autore: Maria Gabriella
Pennette al tonno e zucchine
(Primi piatti, Pasta secca)
Tagliate le zucchine alla julienne.
In una padella mettete un filo d'olio, aglio, epperoncino e pinoli.
Cuocere la ...
Pasta salmone e philadelphia
(Primi piatti, Pasta secca)
Tagliate a quadrettini il salmone affumicato.
In una padella grande, fate dorare l'aglio, aggiungete il salmone, fate ...
Spaghetti alla Carbonara e panna
(Primi piatti, Pasta secca)
In una padella con l'olio fate soffriggere la pancetta. In una ciotola mettete le uovacon il formaggio grana o pecorino ...
Spaghetti al ragł di verdure
(Primi piatti, Pasta secca)
Lavate e mondate i peperoni e tagliateli a fettine sottili, affettate sottilmente la melanzana e la cipolla e tagliate i ...
Penne con Capesante e Radicchio
(Primi piatti, Pasta secca)
Aprire le capesante con un coltellino appuntito, staccare la noce ed il corallo e lavare il tutto sotto acqua fredda.
A ...