Ingredienti: 500 gr di Paccheri
400 g pesce spada
400 g pomodori pachino tagliati a dadini
20 olive denocciolate nere di gaeta o olive taggiasche sottolio
20 pinoli
20 capperi sotto sale
qualche foglia di menta e basilico oppure solo prezzemolo tritato
sale
olio extravergine oliva
aglio (facoltativo)
peperoncino (facoltativo)
Tempo di preparazione: circa 20 minuti
Preparazione della ricetta "Paccheri di Gragnano con pesce e olive":
Portate ad ebollizione l'acqua per la pasta e cucinate i paccheri.
Nel frattempo preparate il condimento:
In una padella fate rosolare con dell'olio l'aglio, il peperoncino e il prezzemolo (o basilico e menta). Aggiungete i pomodorini, le olive, i capperi dissalati e i pinoli; cuocete per circa 5 minuti mescolando ogni tanto.
Aggiungete il pesce spada cuocete per altri 3/4 minuti a fuoco alto.
Quando la pasta è cotta versatela nella padella con il condimento e fate mantecare per 2 minuti.
Mettete nei piatti un ciuffo di prezzemolo o menta e basilico e servite.
Note: se si asciuga troppo il condimento aggiungete l'acqua di cottura dei paccheri.
Invece del pesce spada potete utilizzare dei filetti di orata tagliata a dadini.
Nella foto, Paccheri di Gragnano con pesce e olive
Pasta alla nutella (Primi piatti, Pasta secca)
Mentre la pasta cuoce in abbondante acqua salata, mettete nel piatto la Nutella e scaldatela a bagnomaria (o per qualche ...
Fusilli al provolone piccante (Primi piatti, Pasta secca)
Pr preparare la salsa di condimento dei fusilli bisogna far fondere il burro in una casseruola a fuoco lentissimo in mod ...
Carbonara con zucchine (Primi piatti, Pasta secca)
Prendete le zucchine e spuntatele, lavatele, asciugatele e tagliatele a striscioline sottili.
Rosolate nell’olio bo ...
Spaghetti alla nduia calabrese (Primi piatti, Pasta secca)
Durante il tempo di cottura degli spagetti, fate rosolare in una padella bella grande lo spicchio d'aglio, l'olio e la n ...