Ingredienti:
gr 320 di pasta tipo penne;
1 peperone giallo, 1 verde, 1 rosso;
gr 45 di formaggio grana grattuggiato;
2 pizzichi di timo;
1 rametto di Basilico;
olio di oliva casereccio mezzo bicchiere;
Peperoncino rosso macinato q.b.;
sale q. b.
Preparazione della ricetta "Pasta alla contadina":
Preparazione delle vedure: eliminare il picciolo, i filamenti e i semi dei peperoni, lavarli, asciugarli e ridurli a listarelle molto fini.
Mettete sul fuoco una padella antiaderente e scaldatevi l'olio. Mettete i peperoni a filetti e rosolate per 4 minuti, versate 1/2 bicchiere di acqua calda, cucinate a fuoco medio per un 10 minuti circa, mescolando il tutto con un cucchiaio di legno. Peperoncino rosso una spoverata per chi piace e unite 2 cucchiai d'acqua, continuate la cottura mescolando per altri 5 minuti.
Regolate di sale e unite al preparato il timo e il basilico dopo averli lavati e asciugati, mi raccomando che siano tritati finemente.
Mettete da parte e cucinate la pasta.
Quindi portate a bollore in una pentola 3 litri d'acqua e salate, poi versate la pasta e mescolate e cuocete per il tempo dovuto alla cottura.
Scolate la pasta, e quand'è cotta versatela nella padella con il condimento messo prima da parte.
Non dimenticate: lasciate la pasta un po' umida, mescolate e spolverizzate con il grana grattuggiato.
Ora mettete il tutto in un piatto di portata e servite caldo.
Note: questa ricetta in dialetto si chiama "Pasta a campagnola".
Autore: Paolo Campisi
Altre ricette con...
penne peperoni
Spaghetti ai cipollotti
(Primi piatti, Pasta secca)
Tagliate i cipollotti a fettine sottilissime, tritate l'aglio, fate il mazzetto di spezie.
Durante il tempo di cottur ...
Penne zafferano e rucola
(Primi piatti, Pasta secca)
Fate cuocere la pasta al dente, colatela e versatela in un tegame.
Fate stemperare lo zafferano in acqua calda e vers ...
Spaghetti alle arance
(Primi piatti, Pasta secca)
Mentre gli spaghetti cuociono, rosolare in padella 2 cucchiai d'olio con lo spicchio d'aglio e le acciughe.
Unire il pa ...
Spaghetti di zucca
(Primi piatti, Pasta secca)
In una pentola far soffriggere nell'olio, lo spicchio d'aglio e il peperoncino.
Aggiungere poi i pezzi di zucca e farli ...
Spaghetti alla nduia calabrese
(Primi piatti, Pasta secca)
Durante il tempo di cottura degli spagetti, fate rosolare in una padella bella grande lo spicchio d'aglio, l'olio e la n ...