Ricette primi piatti - Pasta secca

Pasta alla norma versione napoletana

Ingredienti per 6 persone:
1 kg. di melanzane violette napoletane;
½ kg. di pomidoro tipo san Marzano o Roma, sbollentati, pelati e privati dei semi;
1 bicchiere d’olio d’oliva e.v.
1 cipolla rossa di Tropea affettata sottilmente
6 etti di pasta tipo perciatelli o in mancanza di bucatini, spezzati a mano in pezzetti di ca 5 cm. di altezza
3 etti di ricotta salata di pecora passati dapprima 12 ore in frigo e poi tagliati in cubetti da 1 cm. di lato;
abbondante olio per friggere
1 etto di formaggio grattugiato grana
5 cucchiai di pangrattato
sale fino e doppio q.s.
pepe bianco q.s.
1 ciuffo di basilico;

Preparazione della ricetta "Pasta alla norma versione napoletana":
In un’ampia padella, con tutto l’olio, la cipolla affettata sottilmente, i pomidoro sbollentati e pelati, tagliati a pezzettoni preparate in 15’ uno spesso sugo che al termine della cottura salerete con parsimonia, aggiungendo il basilico spezzettato a mano; frattanto lavate, asciugate e spuntate le melanzane che, senza sbucciare, taglierete in senso longitudinale in fette spesse ½ cm.;
ponete le fette in un colapaste e copritele di sale fino (2 cucchiai circa) tenendole mezz’ora a perdere l’amaro liquido di vegetazione; indi sciacquatele sotto un getto d’acqua fredda e strizzatele ed infine friggetele in abbondante olio di semi portato ad alta temperatura e sistematele in un piatto coperto di carta paglia per assorbire l’eccesso d’unto;
Lessate al dente la pasta spezzettata a mano in abbondante (circa 8 litri) acqua salata (sale grosso); a cottura avventa, prelevatela con una schiumarola e ponetela in un’ampia zuppiera, conditela con tutto il sugo di pomidoro tenendone da parte alcune cucchiaiate che poi occorreranno, aggiungendo il formaggio, il pepe ed i cubetti di ricotta salata; rimestate accuratamente e tenete in caldo; predisponete delle cocottine monoporzioni di ceramica o di vetro da forno, versando in ognuna un paio di cucchiai di sugo per ungere a dovere fondo e parete e sistematevi le fette di melanzane fritte avendo cura di coprire per intero fondo e parete e lasciando che le melanzane debordino dall’imboccatura delle singole cocottine; sistemate le melanzane, mettete nelle cocottine la pasta condita aiutandovi con un cucchiaio a punta; infine chiudete ripiegandole verso il centro delle cocottine le parti debordanti delle melanzane e coprite con un poco di pangrattato.
Sistemate sulla placca del forno le cocottine cosí preparate e passatele al forno caldo (180°) per circa 15’ fino a che non si sia formata una crosticina dorata.
Tirate fuori dal forno, lasciate intiepidire un poco, rivoltate sui piatti le cocottine e mandate in tavola i piccoli timballetti risultanti.

Vini: secchi e profunati bianchi campani ( Solopaca, Capri, Ischia, Falanghina, Fiano) freddi di frigo.


Autore:
Altre ricette con... melanzane ricotta 

Pasta cacio e pepe
Pasta cacio e pepe
(Primi piatti, Pasta secca)
Cuocete la pasta in acqua a bollore poco salata. In una padella ampia versate il pecorino grattugiato e il pepe mac ...

Spaghetti cozze, paté di olive  e peperoncini
Spaghetti cozze, paté di olive e peperoncini
(Primi piatti, Pasta secca)
Pulite bene le cozze raschiando il guscio. Poi mettete in una ciotola grande con acqua fredda e 1 cucchiaio di sale e la ...

Orecchiette con cime di rapa, vongole e pomodori secchi
Orecchiette con cime di rapa, vongole e pomodori secchi
(Primi piatti, Pasta secca)
In una padella antiaderente capiente rosolate 2 spicchi d'aglio con un filo dell'olio fino a quando saranno dorati po ...

Spaghetti aglio, olio, peperoncino e noci
Spaghetti aglio, olio, peperoncino e noci
(Primi piatti, Pasta secca)
Tritare nel mixer le noci. Scaldare l'olio in una padella, unire l'aglio schiacciato con lo spremiaglio, il peperoncino ...

Penne con coste e pomodoro
Penne con coste e pomodoro
(Primi piatti, Pasta secca)
Metti a bollire la pasta con le coste a pezzetti, a parte soffriggere aglio schiacciato in un po' d'olio evo con un po' ...




Seguici su:seguici su facebookseguici su goole plusseguici su pinterest

TROVA LA RICETTA



Ultime ricette inserite Ultime ricette inserite


Gli Speciali ricette...



Fai conoscere le tue ricetteFAI CONOSCERE LE TUE RICETTE
Suggerisci una ricetta...



Italian recipes in english!