Ingredienti per 6 persone:
6 etti di penne rigate,
5 etti di pomidoro ciliegia lavati e tagliati in quattro pezzi,
2 spicchi d’aglio mondato e tritato finissimo,
1 ciuffo diprezzemolo e di menta tritati finissimi,
1 bicchiere e mezzo d’olio d'oliva e.v.,
sale grosso un pugno,
sale fino e pepe nero q.s.
1 etto di pecorino piccante grattugiato.
Preparazione della ricetta "Penne alla sarracino":
Versare in un’ampia padella (possibilmente) di coccio tutto l’olio, unirvi gli spicchi d’aglio tritati, il prezzemolo e la menta ed i pomidori tagliati in quattro, aggiungere un pizzico di sale e schiacciare un po’ con i rebbi di una forchetta i pomidoro e mettere in attesa (un’ora) questo sugo; nel frattempo lessare a mezza cottura le penne in abbondante (8 litri) acqua salata (un pugno di sale grosso); prelevarle con una schiumarola e ben umide trasferirle nella padella di coccio amalgamandole con il sugo; porre la padella a fuoco lento cospargendo le penne di pecorino piccante, completando la cottura di questo piatto che va servito caldo di fornello possibilmentein tegami di terracotta con una spolverata di profumatissimo pepe nero.
Vini: Corposi vini rossi campani (Solopaca, Aglianico, Piedirosso, Taurasi) serviti a temperatura ambiente.
Autore: Raffaele Bracale - Napoli
Farfalle zucchine e pesto
(Primi piatti, Pasta secca)
In una pentola cuocete la pasta al dente in acqua salata.
Nel frattempo tagliate le zucchine a rondelle e la cipolla ...
Spaghetti alle arance
(Primi piatti, Pasta secca)
Mentre gli spaghetti cuociono, rosolare in padella 2 cucchiai d'olio con lo spicchio d'aglio e le acciughe.
Unire il pa ...